AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Ottobre 2021 - 18:50
Alcuni volontari all’iniziativa di “Puliamo il Mondo”
BORGARO TORINESE. Sono stati tanti i cittadini che hanno partecipato a Borgaro all’edizione 2021 di “Puliamo il Mondo”, organizzata da Legambiente Metropolitano e dal Comune di Borgaro e in collaborazione con la Pro Loco.
Le zone oggetto di pulizia sono state il giardino di via Ciriè, via Caselle, il giardino di via Italia.
“E dove abbiamo raccolto una quantità incredibile di mozziconi di sigaretta ma anche tante mascherine”, precisa l’assessore all’Ambiente, Fabiana Cescon.
Tra i tanti rifiuti raccolti, in via Cirié sono state trovate anche diverse bottiglie di alcol, nelle vicinanze dei giochi per i bambini. Così come plastica e vetro, sparsi in ogni dove e prontamente raccolti e inseriti nelle apposite campane. Tanti anche i sacchi di materiale indifferenziabile.
“E’ stato bello vedere così tante persone, e persino un bambino e un ragazzino, dedicare qualche ora del loro tempo alla propria città, all’ambiente. Con l’obiettivo di avere un territorio più pulito. Un grazie deve essere rivolto anche ai volontari di Legambiente Metropolitano e alla Pro Loco di Borgaro per l’importante supporto. Iniziative di questo genere verranno ripetute, se l’emergenza pandemica lo permetterà, in altre forme già nei prossimi mesi. Ma ognuno di noi, nel nostro piccolo, quotidianamente, può fare tanto. Conferendo correttamente e non gettando a terra i rifiuti”, conclude l’assessore Cescon.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.