Cerca

BORGARO. “Move-in”: deroga per i mezzi Euro 4

BORGARO. “Move-in”: deroga per i mezzi Euro 4

CLAUDIO GAMBINO sindaco di Borgaro

Anche Borgaro ha deciso di scrivere, assieme agli amministratori comunali di Alpignano, Collegno, Grugliasco, Orbassano, Moncalieri, Nichelino, Rivoli, Settimo Torinese e Venaria Reale una lettera all’assessore regionale all’Ambiente ed Energia Matteo Marnati.

L’obiettivo è quello di far attivare il sistema “Move in”, che garantirebbe la possibilità di far percorrere chilometri concordati in deroga ai mezzi diesel Euro4 senza dover per forza revocare il blocco.

Non si può aspettare che questo sistema entri in funzione a febbraio, come sembra da indiscrezioni giornalistiche - affermano il sindaco Claudio Gambino e l’assessore all’Ambiente, Fabiana Cescon -. Si tratterebbe della soluzione per mediare tra le necessità di mobilità di chi non può permettersi di cambiare l’automobile e di salvaguardare la qualità dell’aria. Da un lato, infatti, esiste l’esigenza di fornire la possibilità di una deroga chilometrica ai diesel euro 4 quanto mai impellente, alla luce delle difficoltà che i cittadini stanno attraversando a causa dell’emergenza sanitaria. Pensiamo in particolare ai problemi economici che interessano fasce sempre più ampie della popolazione e che impediscono, di fatto, il cambio dell’automobile, così come alla crisi in cui versano diversi settori quali le ditte artigiane che spesso hanno mezzi di trasporto datati, ma anche all’esigenza di muoversi il più possibile in sicurezza, evitando i mezzi pubblici sempre troppo affollati, dove viene messo a rischio il rispetto del distanziamento sociale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori