AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2018 - 17:09
Il Borgaro Nobis vede sfumare la prima vittoria stagionale a 2’ dalla fine. Un boccone amaro per Licio Russo e i suoi ragazzi che già assaporavano un prezioso successo per risollevarsi in classifica. Invece dalla trasferta di Dronero è arrivato un solo punto carico di rimpianti. Il miracolo-salvezza passa da queste partite che non si possono sbagliare. Clamorosa occasione per il Borgaro: all’8’ Citterio se ne va via centralmente a Caridi, entra in area di rigore e a tu per tu con Circio manda a lato. Al 17’ gli ospiti la sbloccano con Sardo che si guadagna (fallo di Jacopo Toscano) e trasforma un calcio di rigore. Il match è spezzettato e combattuto. La Pro Dronero sfiora in una pio di circostanze il pareggio, ma De Marino si fa trovare attento. Al 37’ arriva il raddoppio del Borgaro: Simone Menabò si libera al limite calcia verso la porta e trova una deviazione che manda fuori causa Circio. In avvio di ripresa si riapre la partita grazie a Sall che approfitta di un rimpallo tra De Marino e Dutto e sotto misura insacca. La Pro Dronero attacca a testa bassa, ma non concretizza alcune buone occasioni. Il Borgaro prova ad addormentare la partita e si divora il tris con Sardo che spreca un invitante assist di Pasquero. All’88’ la Pro Dronero agguanta il pareggio con Galfrè che realizza da pochi passi sfruttando l’ennesima iniziativa di Sall. In pieno recupero Chiazzolino potrebbe regalare ai suoi i 3 punti, ma Galfrè (già giustiziere del Borgaro in Coppa Italia) salva sulla linea il possibile 2-3.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.