AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Luglio 2018 - 10:37
Chi lo dice che lo sport non possa essere per donne? La dimostrazione arriva da Borgaro, dove giovedì pomeriggio, il Sindaco Claudio Gambino e l’Assessore allo Sport hanno ricevuto - alla presenza anche del Vicesindaco Federica Burdisso, della Presidente del Consiglio Comunale, Maria Mainini, e dell’Assessore Luigi Casotti - le eccellenze sportive borgaresi.
Come Giada Barucco e Carlotta Risottino, giovani promesse (entrambe classe 2002) della pallanuoto River Borgaro, che sono state convocate per un raduno collegiale della Nazionale a Termoli. Riconoscimento anche coach Giuseppe “Pino” De Venuto, colui che è riuscito, allenamento dopo allenamento, a farle maturare a tal punto da essere entrate nel novero delle nazionali.
Spazio anche alle ragazze della Komunicativa Labor Volley U12, che quest’anno si sono laureate vice campionesse provinciali, al termine di una stagione entusiasmante.
Di seguito la rosa a disposizione dei coach Eugenio Marulli e Andrea Viola: Arianna Prandi, Ginevra Santin, Giorgia Bartolino, Maya Borlengo, Martina Izzo, Alicya Ferrero, Lucia Meinardi, Francesca Di Giovanni, Sofia Leto e Gaia D’Angelo.
“E’ anche grazie alle loro imprese che il nome di Borgaro, in maniera positiva, fa il giro dell’area metropolitana, della regione e d’Italia. Siamo davvero orgogliosi di queste ragazze”, commentano gli amministratori borgaresi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.