AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2018 - 15:15
Sono stati autori e protagonisti di una stagione memorabile, culminata, lo scorso 27 maggio, con la conquista del titolo regionale di basket categoria Under 14.
Ed è per questo motivo che lunedì sera, il sindaco Claudio Gambino e l’assessore allo Sport, Fabrizio Chiancone, hanno voluto premiare i ragazzi della Under 14 della River Borgaro Basket di coach Roberto Finali.
“Un momento di festa per una compagine che ha portato in alto il nome di Borgaro”, commentano Gambino e Chiancone, presenti assieme alla presidente del Consiglio Comunale, Maria Mainini, all’assessore alle Finanze, Luigi Casotti, e al capogruppo di maggioranza, Giuseppe Ponchione.
L’Under 14 aveva battuto nella finalissima la Libertas Borgosesia 68-55 al termine di una sfida che è stata in bilico solamente nei minuti iniziali, salvo poi essere letteralmente dominata e gestita nei soli minuti finali.
Di seguito il roster della River Borgaro Under 14: Davide Anelli, Matteo Bertuol, Emanuele Bonzi, Simone Cosentino, Federico De Biase, Lorenzo D’Epiro, Lorenzo De Matteis, Lorenzo Gambino, Luca Grassi, Lorenzo Mattis, Francesco Pezzo, Claudio Saggese, Mattia Stano, Stefano Vecchiato, Gabriele Vercellone, Alessandro Vigna. Coach: Roberto Finali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.