AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Maggio 2018 - 16:21
La nuova opera sostituisce la precedente, mai piaciuta
"T’las vinciù ‘l mund…”. ‘Hai vinto il mondo’, tradotto dal piemontese. E’ questa la frase, in granata, alla base del nuovo monumento dedicato al Grande Torino, inaugurato a Borgaro.
Nella rotonda di via Gramsci, a pochi metri dal piazzale dedicato agli Invincibili, ora compare una riproduzione della formazione tipo granata che ha vinto cinque scudetti consecutivi prima di morire nella sciagura aerea di Superga del 4 maggio 1949.
Via l’aereo nel muretto di Superga, mai apprezzata. Al suo posto, oltre alla foto di Mazzola e compagni, c’è anche una targa con i nomi di tutti coloro che quel giorno perirono: i giocatori Valerio Bacigalupo, Aldo e Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Danilo Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Piero Operto, Franco Ossola, Mario Rigamonti e Julius Schubert. I dirigenti Arnaldo Agnisetta, Ippolito Civalleri, Andrea Bonaiuti. Gli allenatori Egri Erbstein, Leslie Lievesley, Osvaldo Cortina. I giornalisti Renato Casalbore, Renato Tosatti e Luigi Cavallero. L’equipaggio, composto da Pierluigi Meroni, Celeste D’Inca, Cesare Bianciardi e Antonio Pangrazi.
Al taglio del nastro, oltre a tanti titfosi, erano presenti il sindaco Claudio Gambino, l’assessore allo Sport, Fabrizio Chiancone, il presidente del Toro Club Borgaro Granata, Ezio Sindici, il capogruppo Giuseppe Ponchione e il responsabile del settore giovanile, Massimo Bava, in rappresentanza di tutto il Torino Fc.
Durante la cerimonia è stata anche ricordata la figura di Carla Maroso, la vedova di Virgilio, scomparsa poche settimane fa e madrina del Toro Club Borgaro Granata.
“A quattro anni di distanza siamo di nuovo qui ad inaugurare il monumento al Grande Torino, agli Invincibili, a coloro che hanno fatto la storia del calcio italiano - commentano gli amministratori e Sindici - Il precedente monumento non era riuscito ad accontentare tutti. Ora, invece, è un’opera che prende davvero al cuore, che fa emozionare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.