AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Settembre 2017 - 09:33
Maggiore sicurezza nelle frazioni di Borgaro. Con questo obiettivo, da inizio agosto è entrato in funzione il sistema di rilevazione delle infrazioni per il passaggio con il rosso in località Villaretto, in via Santa Cristina, all’angolo con via Donatello.
Il “t-red” è stato noleggiato da Palazzo Civico per dodici mesi, ad un canone d’affitto pari a 21.228 euro ed è rimasto in prova un mese, periodo in cui è stato testato per capire se i settaggi fossero o meno corretti.
“Per togliere subito ogni tipo di dubbio - spiega l’assessore Luigi Spinelli - non lo abbiamo installato per fare cassa. Se fosse stata questa la logica, li avremmo posizionati in altri tratti della stessa Villaretto e di Borgaro e, quando ancora era nostra, a Mappano. Vogliamo cercare di educare gli automobilisti. A fare capire loro che a quell’incrocio si deve rispettare il semaforo e non pensare di poter ‘bruciare’ il rosso perché così si recuperano quaranta o cinquanta secondi di tempo”.
Spinelli, poi, ricorda come quell’incrocio sia stato “teatro di numerosi incidenti e situazioni di pericolo. D’ora in poi chi non rispetterà quel semaforo verrà in automatico sanzionato. Ora spetta agli automobilisti evitare conseguenza molto salate”.
Perché il passaggio con il “rosso” equivale ad una sanzione amministrativa di 168 euro con sei punti tolti dalla patente. Una cifra che si riduce del 30%, diventando di 117,60 euro, nel caso in cui l’automobilista decidesse di non fare ricorso e di pagarla entro i primi cinque giorni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.