AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Aprile 2017 - 09:58
Le primarie per il nuovo segretario nazionale del Pd è l’ultimo appuntamento ufficiale di Marco Ricci quale segretario cittadino di Borgaro.
Il suo mandato, infatti, scadrà nel prossimo autunno. Si ricandiderà? Rimetterà il mandato nelle mani altrui? Ad oggi è tutto un mistero.
“Sono il segretario e continuo a farlo fino al termine del mandato - spiega - Poi vedremo il da farsi. In questi anni credo di averlo fatto nel migliore dei modi possibili, cercando di costruire la futura classe dirigente di Borgaro”.
E nel circolo, da poco, sono entrate - o per meglio dire rientrate - due figure come Luigi Spinelli, attuale assessore ai Lavori Pubblici della Giunta Gambino, ed Enrico Fiore, anche lui come Spinelli per anni in Sel dopo un passato nello stesso Pd “1.0”.
“Erano usciti ed ora sono rientrati, come accade in qualsiasi partito italiano che sia democratico. Ad un certo punto non credevano più nel Pd, facendo la scelta di passare in Sel. E ora sono tornati. Sono convintissimo che il loro rientro possa portare quel quid in più per far crescere ulteriormente il partito a livello cittadino. Avere anime di sinistra non è un problema ma una risorsa”.
Ma prima delle elezioni per il futuro segretario, c’è da risolvere la “patata bollente” del senatore Giuseppe Vallone, che da poco tempo è tornato nel Pd.
“Dopo le primarie indirò un’assemblea degli iscritti per dipanare questa matassa. Vallone è tornato, si è iscritto ed ha potuto votare per Renzi, visto che si è professato renziano da sempre. Ma tutti noi ci ricordiamo del suo passato in Forza Italia. Che differenza c’è con Spinelli e Fiore? Loro sono sempre state anime di sinistra. E non mi pare poco”.
E poi c’è il nodo CogenPower e la centrale a Biomasse, con Vallone - per ovvi motivi - a favore e il sindaco Gambino e la maggioranza hanno sempre detto di essere contrari.
“Il Pd al riguardo non ha mai preso una posizione. Ma la situazione è quanto mai particolare. Anche se questo fatto dovremo fare una chiacchierata lunga con Vallone…”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.