Cerca

BORGARO. Sportello sessualità, genitorialità e affettività

BORGARO. Sportello sessualità, genitorialità e affettività

Da sabato mattina, Gaetano Cipriano, presidente dell’associazione di volontariato “Insieme per l’handicap” di Borgaro, è la persona più felice del mondo.

Perché dopo un anno è finalmente riuscito a dare vita allo "Sportello di ascolto sulla sessualità, affettività e genitorialità” che avrà sede nel centro diurno di Cascina Nuova, in via Italia 45.

“Abbiamo faticato non poco ma finalmente siamo riusciti nel nostro intento - spiega - In molti pensano non sia un problema quello della sessualità nei portatori di disabilità. E invece è l’esatto opposto, perché sono persone come noi, anche sotto quegli aspetti. Ci sono delle problematiche da dover affrontare e i genitori di ragazzi o ragazze disabili non sanno mai a chi rivolgersi. D’ora in poi, finalmente, c’è un posto dove trovare conforto, dove poter esporre i disagi, i problemi e chiedere aiuto. Perché non dimentichiamoci che a volte si ha anche vergogna ad esternare questi disagi”.

Al taglio del nastro erano presenti non solo gli amministratori di Borgaro e Caselle, ma anche l’Asl To4, il Csi e l’associazione “Passpartout”, tutti partner del progetto che, come precisato da Cipriano, non riguarderà solo Borgaro ma sarà condiviso con altre realtà del territorio: “a breve verrà inaugurato anche a Caselle, nella sede della Stella Polare”, ha annunciato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori