AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Aprile 2017 - 17:23
Da sabato mattina, Gaetano Cipriano, presidente dell’associazione di volontariato “Insieme per l’handicap” di Borgaro, è la persona più felice del mondo.
Perché dopo un anno è finalmente riuscito a dare vita allo "Sportello di ascolto sulla sessualità, affettività e genitorialità” che avrà sede nel centro diurno di Cascina Nuova, in via Italia 45.
“Abbiamo faticato non poco ma finalmente siamo riusciti nel nostro intento - spiega - In molti pensano non sia un problema quello della sessualità nei portatori di disabilità. E invece è l’esatto opposto, perché sono persone come noi, anche sotto quegli aspetti. Ci sono delle problematiche da dover affrontare e i genitori di ragazzi o ragazze disabili non sanno mai a chi rivolgersi. D’ora in poi, finalmente, c’è un posto dove trovare conforto, dove poter esporre i disagi, i problemi e chiedere aiuto. Perché non dimentichiamoci che a volte si ha anche vergogna ad esternare questi disagi”.
Al taglio del nastro erano presenti non solo gli amministratori di Borgaro e Caselle, ma anche l’Asl To4, il Csi e l’associazione “Passpartout”, tutti partner del progetto che, come precisato da Cipriano, non riguarderà solo Borgaro ma sarà condiviso con altre realtà del territorio: “a breve verrà inaugurato anche a Caselle, nella sede della Stella Polare”, ha annunciato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.