AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Gennaio 2017 - 14:50
Un milione di euro. A tanto ammonteranno, al termine di quest’anno, le multe per le infrazioni al Codice della Strada in quel di Borgaro.
La maggior parte di queste sono per non aver rispettato il così detto “rosso” agli impianti semaforici di via Lanzo e a Mappano, quasi ai confini con il rione Falchera di Torino. In questi casi, la multa è di 168 euro, che si riducono a 117,60 euro se la sanzione viene pagata entro i successivi cinque giorni.
Fra le altre multe, da segnalare quelle emesse grazie ai varchi di controllo all’ingresso della città, nei punti di confine con Torino, Venaria e Caselle. Varchi messi a seguito dell’avvio del progetto “Città Sicura”, di cui si è parlato ampiamente nei mesi scorsi.
“E queste telecamere hanno portato parecchi frutti - ammettono il sindaco Claudio Gambino e il comandante Roberto Macchioni - tra cui un arresto, poi effettuato dai carabinieri della compagnia di Venaria per un furto in abitazione. Anche in questo modo si è aumentata la percezione di sicurezza sul territorio”.
I varchi sono tutti dotati di telecamere di ultima generazione “Ocr” che, collegate ai database della Motorizzazione Civile, permettono di stanare che circola senza assicurazione, senza revisione o, addirittura, senza entrambe.
“Purtroppo sono davvero tanti. Basti pensare che sono stati quasi 400 i veicoli senza revisione - afferma Macchioni - ma grazie alle telecamere possiamo procedere con posti di blocco mirati, fermando chi trasgredisce e sanzionarli così come prevede il Codice della Strada”.
E la multa per chi circola senza revisione in regola è di 169 euro mentre chi guida senza assicurazione è addirittura di 800 euro. In entrambi i casi, se pagata entro i cinque giorni, si può beneficiare della riduzione del 30%.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.