Cerca

BORGARO. Multe per un milione di euro. In prevalenza a chi passa con il rosso

BORGARO. Multe per un milione di euro. In prevalenza a chi passa con il rosso

Un milione di euro. A tanto ammonteranno, al termine di quest’anno, le multe per le infrazioni al Codice della Strada in quel di Borgaro.

La maggior parte di queste sono per non aver rispettato il così detto “rosso” agli impianti semaforici di via Lanzo e a Mappano, quasi ai confini con il rione Falchera di Torino. In questi casi, la multa è di 168 euro, che si riducono a 117,60 euro se la sanzione viene pagata entro i successivi cinque giorni.

Fra le altre multe, da segnalare quelle emesse grazie ai varchi di controllo all’ingresso della città, nei punti di confine con Torino, Venaria e Caselle. Varchi messi a seguito dell’avvio del progetto “Città Sicura”, di cui si è parlato ampiamente nei mesi scorsi.

“E queste telecamere hanno portato parecchi frutti - ammettono il sindaco Claudio Gambino e il comandante Roberto Macchioni - tra cui un arresto, poi effettuato dai carabinieri della compagnia di Venaria per un furto in abitazione. Anche in questo modo si è aumentata la percezione di sicurezza sul territorio”.

I varchi sono tutti dotati di telecamere di ultima generazione “Ocr” che, collegate ai database della Motorizzazione Civile, permettono di stanare che circola senza assicurazione, senza revisione o, addirittura, senza entrambe.

“Purtroppo sono davvero tanti. Basti pensare che sono stati quasi 400 i veicoli senza revisione - afferma Macchioni - ma grazie alle telecamere possiamo procedere con posti di blocco mirati, fermando chi trasgredisce e sanzionarli così come prevede il Codice della Strada”.

E la multa per chi circola senza revisione in regola è di 169 euro mentre chi guida senza assicurazione è addirittura di 800 euro. In entrambi i casi, se pagata entro i cinque giorni, si può beneficiare della riduzione del 30%.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori