AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2016 - 17:24
Città di Rivoli-Borgaro 2-3
Marcatori: pt 7’ Feraru (B), 12’ rig. Gerardi (C); st 13’ rig. Pignataro (C), 24’ Granata (B), 26’ Ricotta (B).
Città di Rivoli: Bruno, Pierro, Venosta, Schirru, Franchino, Romano, De Iacovo (31’ Carriglio), Foradini, Gerardi, Pignataro, Popescu. A disp. Rizzo. All. Azzolina.
Borgaro: D’Angiullo, Amorese (20’ st Pedicillo), Castrovilli, Bolfa, Conte, Gaglianese (42’ st Solazzi), Feraru, Cogerino, Ricotta (36’ st Caricchia), Farias, Bolognino (1’ st Granata). A disp. Gega, Ciccone. All. Fontana.
Arbitro: Perpignano di Torino.
Note: espulso Catrovilli (36’ st).
La Juniores del Borgaro non commette errori e all’ultima giornata conquista la vittoria del campionato. I ragazzi di Salvatore Fontana portano così a termine la missione superando, seppur a fatica, il Città di Rivoli e chiudendo a quattro punti di vantaggio nei confronti del Lascaris. Dopo il vantaggio di Feraru il Borgaro si fa raggiungere e superare dai padroni di casa (in gol due volte dal dischetto), prima di trovare il pareggio con Granata e la rete della gloria firmata dal ‘98 Ricotta. Il trionfo in campionato del Borgaro dovrà ora essere confermato nella fase di finale, dove i gialloblu andranno alla caccia del titolo di campione regionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.