Cerca

CALCIO. La Dynamo Mosca trionfa al "Maggioni-Righi"

Parla russo la 37ª edizione del torneo internazionale “Maggioni-Righi”. La lingua della Dynamo Mosca, che domina la scena e conquista il primo posto della tradizionale manifestazione pasquale organizzata dal Borgaro e riservata alla categoria Allievi. Trionfa la squadra più tecnica, quella più forte fisicamente e che nell'arco di tutto il torneo ha mostrato una pregevole compattezza dell'intero collettivo mettendo anche in mostra le migliori individualità (su tutti il capocannoniere Stanisalv Latcevich). Un successo più che meritato, dunque, conquistato in una finalissima senza storia contro una buona Pro Vercelli, altra rivelazione del torneo. Troppo ampio il divario tra le due finaliste, con i ragazzi allenati da Grishin che si impongono per 3-0 e iscrivono per la prima volta il proprio nome nell'albo d'oro della kermesse che già nel 2010 aveva visto trionfare i cugini dello Spartak Mosca. A completare il podio è invece il Torino che la spunta, nella finale di consolazione, superando 2-0 l'Atalanta. Una nota di merito va però anche ai padroni di casa del Borgaro, eliminati nella prima fase che i gialloblu hanno però chiuso da imbattuti. La squadra di Rino Vanacore conclude il proprio cammino a quota 5 punti, frutto di due pareggi - entrambi per 0-0 contro Juventus e Rappresentativa USA - e una vittoria per 2-1 ai danni della Pro Vercelli. Il Borgaro avrebbe meritato di giocare per un obiettivo più importante, ma esce a testa altissima dal torneo e con importanti indicazioni in vista del finale di stagione. Il premio come miglior giocatore del “Maggioni-Righi” va a Isaev della Dynamo Mosca; il miglior italiano è Colpani (Atalanta); il miglior straniero è Beliakov (Dynamo Mosca); il miglior dilettante è Tomaselli (Rappresentativa Piemonte e Valle d'Aosta); il migliore del Borgaro è Ricotti; Latcevich (Dynamo Mosca) è il capocannoniere, mentre l'Helsinki si aggiudica il premio disciplina e la Rappresentativa USA il premio fair-play. Al termine della manifestazione, grande soddisfazione in casa Borgaro con il presidente Pier Giorgio Perona che può già cominciare a pensare con ottimismo alla prossima edizione.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori