AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2016 - 14:08
In casa Borgaro è tutto pronto per la 37esima edizione del torneo internazionale “Maggioni-Righi”, tradizionale appuntamento pasquale organizzato dalla società gialloblu e riservato alla categoria Allievi. Da venerdì 25 a lunedì 28 marzo, giorno di Pasquetta, dodici squadre si contenderanno la vittoria finale dando vita a quattro giorni di spettacolo e divertimento. Il campo di via Santa Cristina sarà come di consueto una vetrina di talenti - proprio come lo è stato in passato - pronti a mettersi in mostra e, chissà, a lasciare il segno tra qualche anno nel calcio dei grandi. La formula del torneo è stata svelata martedì 15 maggio alla conferenza di presentazione alla quale hanno partecipato anche il sindaco di Borgaro Claudio Gambino e il presidente del Comitato Regionale Lnd Ermelindo Bacchetta. Ospite di lusso della serata è stato Paolo Pulici, indimenticato attaccante del Torino che ha ricevuto il premio intitolato alla memoria di Pietro Patuzzi. Assente invece l’altro atteso ospite: quel Giuseppe Galderisi che avrebbe anch’egli dovuto ritirare un premio, ma che ha promesso al presidente del Borgaro, Piergiorgio Perona, la sua presenza durante la manifestazione. Dodici, come detto, le squadre partecipanti suddivise in tre gironi: Atalanta, Genoa, Cuneo e Hjk Helsinki nel girone A, Rappresentativa Usa, Pro Vercelli, Juventus e Borgaro nel B, Sampdoria, Dynamo Mosca, Torino e Rappresentativa Piemonte e Valle d’Aosta nel raggruppamento C. Nel corso della serata di presentazione sono inoltre stati omaggiati cinque protagonisti degli Allievi del Borgaro che presero parte, nel 1979, alla prima edizione del torneo: Rino Amato, Domenico Balducci, Antonio Lentini, Flavio Masserano e Davide Montrucchio.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.