AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2016 - 11:58
Questa sera (martedì 15 marzo) alle ore 21.00, presso l’Hotel Atlantic di Borgaro, verrà sollevato il sipario sulla 37esima edizione del “Maggioni-Righi”, tradizionale appuntamento di Pasqua organizzato dall’ASD Borgaro. Come di consueto riservata alla categoria Allievi, la manifestazione è ormai un fiore all’occhiello della società gialloblu e nel corso degli anni è diventata un punto fermo del calcio giovanile nazionale e non solo. Già, perché anche quest’anno il tasso tecnico sarà elevato e non mancheranno società straniere ad arricchire un parterre di squadre blasonate. Dodici le formazioni impegnate: Juventus, Torino, Atalanta, Sampdoria (campione in carica), Genoa, Pro Vercelli, Cuneo, i padroni di casa del Borgaro, la Rappresentativa Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, che aveva ben figurato lo scorso anno raggiungendo le semifinali, e le straniere HJK Helsinki, Dynamo Moscow e il Team USA. “Pensiamo di avere di nuovo un quadro di squadre notevoli - il commento orgoglioso di Piergiorgio Perona, presidente del Borgaro -, che garantiscono bel gioco, spettacolo e divertimento”. Alla serata di presentazione del torneo verranno consegnati due prestigiosi premi alla carriera a Paolo Pulici, indimenticabile bandiera del Torino, e a Giuseppe “Nanu” Galderisi, giocatore simbolo della Juventus dei primi anni ‘80. Quest’ultimo, in particolare, prese parte alla prima edizione del “Maggioni-Righi” datata 1979, quando con la maglia della Juve - e con la fascia di capitano indosso - sconfisse 1-0 in finale il Toro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.