AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Gennaio 2016 - 11:37
Si interrompe a Banchette, in maniera sorprendente, la striscia positiva di risultati del Borgaro, sconfitto clamorosamente dai padroni di casa. L’Ivrea Banchette supera di misura la capolista e riapre le sorti di un campionato che a detta di molti pareva ormai chiuso. La squadra di Licio Russo sbatte contro il muro eretto dai locali e non riesce a sfruttare nemmeno la doppia superiorità numerica, fallendo con Pierobon anche il rigore del possibile pareggio. “È stata una giornata storta - commenta un amareggiato Russo a fine partita -: al di là di ciò che potrebbe sembrare non abbiamo assolutamente sottovalutato l’impegno, anche se alcuni giocatori erano decisamente sotto tono”. L’allenatore del Borgaro non nasconde le difficoltà incontrate dai suoi, ma punta il dito anche sul terreno di gioco, tutt’altro che all’altezza: “È un campo di Terza categoria sul quale è impossibile giocare - confessa Russo -. Non riuscivamo a fare tre passaggi di fila e ad elaborare le azioni: una situazione che abbiamo pagato a caro prezzo”. Il match si mette subito male per i gialloblu, costretti a fare a meno di Moracchiato dopo appena un quarto d’ora di gioco a seguito di uno scontro con il compagno di squadra Munari. Senza il centrale e con capitan Ferrarese momentaneamente fuori per farsi medicare, il Borgaro viene punito da Cavaglià che impegna Cantele prima di ribadire in rete la corta respinta dell’estremo difensore. La reazione del Borgaro è rabbiosa e porta al calcio di rigore al 43’ per fallo di mano di Baraldini (rosso diretto): dal dischetto Pierobon angola la conclusione, ma Aleati si distende in maniera egregia e salva il risultato. Nella ripresa l’Ivrea Banchette rimane addirittura in nove, espulso anche l’autore del gol Cavaglià per somma di ammonizioni, e si chiude a riccio risucendo ad arginare le fonti di gioco del Borgaro. Pierobon e Geografo provano ad impensierire la retroguardia locale, ma l’unica vera occasione capita sui piedi di Del Buono che scheggia la traversa. Per il Borgaro si tratta della seconda sconfitta in campionato che permette alle inseguitrici di avvicinarsi in classifica a -7. “Perdere dà sempre fastidio - ammette Russo -, ma forse questo risultato negativo ci può servire per riprendere la nostra corsa”. Domenica, contro il Città di Baveno, il Borgaro è atteso al pronto riscatto.
IVREA BANCHETTE-BORGARO 1-0
Marcatore: pt 38’ Cavaglià.
Ivrea Banchette: Aleati, Freda (37’ st Zardini), Baraldini, Giacoletto, Gallo Marchiando, Ferrero, Padovan (16’ st Sabolo), Rabbi, Azzalin, Di Nuzzo (20’ st Chioso ), Cavaglià. A disp. Giarnera, Tigani, Vicario, Benou Kaiss. All. Facchini.
Borgaro: Cantele, Moracchiato (15’ pt Geografo), Riccio, Ferrarese, Consiglio, Munari (25’ st Sansone), Zanella, Del Buono, Dotto (18’ st Zigliani), Pierobon, Pagliero. A disp. D’Angiullo, Zanchi, Ricotta, Lasaponara. All. Russo.
Arbitro: Ibrahem di Torino.
Note: espulsi Baraldini (43’ pt) e Cavaglià (13’ st).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.