Chiamatela "zona Borgaro". La squadra gialloblu conquista il secondo successo consecutivo, ancora una volta in pieno recupero. Dopo l’Ivrea, gli uomini di Licio Russo regolano a tempo scaduto anche l’Omegna e si avvicinano sempre più ad una salvezza della quale manca solamente l’ufficialità. Se non altro va premiato il carattere dei borgaresi, mai domi e determinati a raggiungere l’obiettivo sino al triplice fischio. La gara con l’Omegna si decide tutta nella ripresa, che si apre con il primo colpo di scena di giornata. Al 10’ Cantele respinge sul palo un calcio di rigore di Bogani e poi si supera anche sulla pronta ribattuta di Tiboni, deviando la conclusione ravvicinata in angolo. La doppia occasione fallita non ferma i padroni di casa che passano in vantaggio con Cordone, smarcato davanti alla porta con il tacco da Tiboni. Il Borgaro gioca sotto ritmo e fatica ad imbastire la manovra. Merito dei padroni di casa che, invischiati nella lotta per non retrocedere, provano a serrare gli spazi senza concedere nulla. Gli ultimi 20’ di gara sono però appannaggio degli ospiti, che grazie anche all’innesto di Geografo alzano il baricentro trovando le geometrie giuste. E proprio il neo entrato fa le prove del gol con una conclusione neutralizzata in corner da Fovanna. Il pari è nell’aria e si concretizza al 41’ sugli sviluppi di una punizione calciata da Geografo che il portiere locale non riesce a trattenere. Il pari affossa definitivamente i rossoneri e ringalluzzisce gli uomini di Russo che si proiettano in avanti alla ricerca del raddoppio, trovato al terzo minuto di recupero in piena “zona Borgaro”. Zigliani vince un contrasto su Pecci e si invola verso la porta, trovando il corridoio vincente nell’angolino opposto che vanifica l’uscita di Fovanna. La rete dell’esterno consegna al Borgaro un successo insperato e, per questo motivo, ancora più bello da festeggiare. La salvezza e ora ad un passo e potrebbe concretizzarsi già sabato prossimo in casa della Junior Biellese. «Siamo salvi al 70%», afferma Licio Russo, che poi analizza la gara: «Salvo solo il risultato, perché l’atteggiamento non mi è piaciuto. Abbiamo faticato, recuperando solo negli ultimi 20’. Tante volte però abbiamo giocato bene senza conquistare punti, quindi va bene così, abbiamo compensato. Ormai siamo abbonati agli ultimi minuti, segno che la squadra ci crede sempre, fino alla fine». OMEGNA-BORGARO 1-2 MARCATORI: 21’ st Cordone, 41’ st Geografo, 48’ st Zigliani. OMEGNA: Fovanna, Pecci, Magni, Danini, Bainotti (16’ st Cordone), Perini, Manfroni, Appetito, Cabrini, Tiboni, Bogani. A disp. Gervasoni, Viscomi, Scavazza, Galletti, Torricelli, Marchesagrandi. All. Tabozzi. BORGARO: Cantele, Mazza, Corbo, Cristino, Erbì (16’ st Muceli), Zanchi, Montari, Zigliani, Porticchio (30’ st Martucci), Alanga (20’ st Geografo), Enam Mba. All. Russo. ARBITRO: Bracconi di Brescia. NOTE: ammonito Manfroni. Cantele (10’ st) para un rigore a Bogani.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.