Cerca

NUOTO PER SALVAMENTO. River Borgaro: tris tricolore

NUOTO PER SALVAMENTO. River Borgaro: tris tricolore

La staffetta mista Cadetti della River Borgaro

Ottimi risultati per la Polisportiva UISP River Borgaro ai Campionati Italiani Primaverili Lifesaving di Riccione riservati alle categorie Esordienti A, Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores. Tre i titoli italiani conquistati dal club borgarese, tra cui quello con la staffetta mista Cadetti maschile composta da Alessio Calvetti, Simone Lingua, Luca Vetere e Marco Colorato e protagonista di un riscontro cronometrico di 1'35"62. Gli stessi Colorato e Vetere sono i protagonisti dei successi individuali, con il primo che sale sul gradino più alto del podio tricolore nel manichino pinne e torpedo Cadetti con il tempo di 56"67 e Luca che vince la gara percorso misto 100 metri Cadetti in 1'05"69. Lo stesso Vetere cinge al collo anche una medaglia d’argento, in virtù del secondo posto nel super lifesaver Cadetti con il crono di 2'16.”17 e un distacco di 2”16 dal neo campione italiano, Francesco Ippolito della Gorizia Mediacomnuoto. Piazza d’onore anche per Simona Giordani, classificatasi in seconda posizione nel nuoto ostacoli 200 metri Cadetti femminili con il tempo di 2'18"01 dietro a Carola Musumeci dei Nuotatori Milanesi, prima in 2'15”75. Non è tutto, perché la Polisportiva UISP River Borgaro lascia il segno a Riccione salendo sul terzo gradino del podio con la staffetta ostacoli Cadetti femminile formata da Giordani, Francesca Vergnano, Viktoryia Farina ed Elena Massimino, terza con il tempo di 2'04"63, e con il solito Colorato, bronzo nel manichino pinne 100 metri Cadetti dopo aver fermato il cronometro in 48”97. Nella classifica nazionale a squadre, nono il sodalizio borgarese con 113 punti. Fa il botto ai  Campionati Italiani Primaverili Lifesaving anche la Filgud Settimo Torinese, associazione sportiva che non si lascia sfuggire tre luccicanti medaglie di bronzo, due delle quali cinte al collo da Marta Bertagnoli nel percorso misto 100 metri Ragazzi femminile (1'26"40) e nel super lifesaver (2'48"99) e una conquistata dalla staffetta mista Ragazzi femminile composta dalla stessa Bertagnoli, da Alessia Fusano, Lorella Melano e Sabrina Gerardi (1'58"22), oltre a numerosi ottimi risultati.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori