AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2016 - 13:05
Luca Conta, allenatore del Volpiano
Il Volpiano si scopre incredibilmente cinico e porta a casa un prezioso successo contro ogni pronostico della vigilia. 4-1 il risultato finale per le volpi argentate al cospetto di un Bollengo Albiano presentatosi al “Goia” con ben cinque lunghezze di vantaggio in classifica. La squadra di De Paola non riesce però a dare continuità al suo campionato (seconda sconfitta nelle ultime tre gare) e dopo una ventina di minuti deve anche fare a meno di bomber Beltrame, uscito per infortunio. Il Volpiano è invece sornione, aspetta e riparte e non appena ha la possibilità colpisce in rapida sequenza, mettendo alle corde l’avversario.
È Simonetti ad aprire le marcature al 33’ della prima frazione, emulato dal compagno di squadra Palomba che a cinque minuti dall’intervallo raddoppia con un pregevole calcio di punizione dal limite sotto l’incrocio, concesso per fallo da ultimo uomo di Lupo (espulso dal direttore di gara). Il Bollengo va dunque al riposo sotto di due reti e di un uomo e in avvio di ripresa viene punito per la terza volta da un calcio di rigore di capitan Santoro che non lascia scampo a Sofian.
Il Volpiano può così ritenersi appagato ed evita di infierire sugli ospiti che, tuttavia, riescono a trovare il gol della bandiera con un diagonale chirurgico di Talentino sul quale Argomenniè non può nulla. Il gol subìto risveglia i padroni di casa che sul capovolgimento di fronte calano il poker con Simonetti, autore di una bella doppietta personale. Tre punti fondamentali per il Volpiano che fa un bel balzo in avanti, staccando le posizioni più scomode della graduatoria. La strada per i ragazzi di Luca Conta è ancora lunga, ma vincere con autorevolezza non può che essere un’ottima iniezione di fiducia per il prosieguo della stagione. Con il morale alle stelle le volpi argentate cercheranno di ripetersi già domenica prossima nella tana di un Caselle sempre più ultimo in classifica, mentre il Bollengo Albiano dovrà recuperare le energie psicofisiche necessarie per risollevarsi e affrontare al meglio, davanti al proprio pubblico, un Santhià fermo a quota 3 punti e in piena zona retrocessione. Avversario migliore non potrebbe esservi, ammesso che i biancoverdi tornino a mostrare il gioco espresso in avvio di stagione.
VOLPIANO-BOLLENGO ALBIANO 4-0
Marcatori: pt 33’ Simonetti, 40’ Palomba; st 11’ rig. Santoro, 30’ Talentino, 32’ Simonetti.
Volpiano: Argomenniè, Muzio, Testa, Olmo, Selvitano, Palomba, Gaudeni (2’ st Trovato), Salerno, Santoro (30’ st Lorusso), Taramino (20’ st Capussotto), Simonetti. A disp. Lazzarato, Actis, Lamce, Caldarelli. All. Conta.
Bollengo Albiano: Sofian, Marconato, Rao, Dalessandro (20’ st Issa), Lupo, Tardivo, Bonato, Sapone, Beltrame (20’ pt Lofaro), Talentino, Vignali. A disp. Rovereto, Bevolo, Florio, Massara. All. De Paola.
Arbitro: Moncalvo di Collegno.
Note: espulso Lupo (40’ pt) per fallo da ultimo uomo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.