La premiazione della gara andata in scena all'Asd Richiardi
Sulle corsie dell'Asd Richiardi si è disputata la seconda selezione, valida per la partecipazione ai Campionati Italiani e riservata alla categoria Femminile, per quanto riguarda la specialità Individuale. Ventotto le bocciste ai nastri di partenza, pronte a darsi battaglia per classificarsi nelle prime otto posizioni, valevoli per assicurasrila partecipazione alla kermesse tricolore targata Ancos Bocce. Nei quarti di finale l'Asd Richiardi giungeva con tre rappresentanti ancora in gara: si tratta di Luciana Pavarino, Elia Perruchon, Graziella Sussetto. Quest'ultima usciva di scena, sconfitta da Zaira Ferrarato, portacolori dell'Asd Virtus Brandizzo Of. Roberto Seforis, col punteggio di 5-13. Nelle eliminatorie precedenti avevano dovuto abbandonare la competizione la settimese Sandra Saccagno, superata dalla boccista Massa dell’Asd Leinicese, quest’ultima protagonista di una straordinaria rimonta, Rosalba Lampis, estromessa da Riga della Bocciofila Maritano, Morena Pizzato, superata da Bianco della S.B. Ponchielli, Rita Fracassi, vittima del derby contro la compagna di scuderia Perruchon, e infine Giovanna Pozzato , battuta da Bono, altra boccista dell'Asd Virtus Brandizzo Of. Roberto Seforis. Nella prima semifinale la giocatrice Bianco doveva vedersela con la brandizzese Ferrarato, centrando la qualificazione alla finalissima con lo score di 13-8, messo al sicuro in virtù di uno spettacolare e preciso gioco d'accosto. Nella seconda semifinale erano due tesserate del sodalizio di via Marco Polo 15, Perruchon e Pavarino, a doversi giocare l'accesso in finale. Ciò non avveniva poichè Pavarino lasciava via libera alla compagna di scuderia, senza presentarsi in campo. Contro ogni previsione la finalissima opponeva la boccista di casa Perruchon alla portacolori della S.B. Ponchielli, Bianco. Il pubblico presente aveva così modo di assistere ad una bella finalissima, in cui le protagoniste sfoggiavano un millimetrico gioco in accosto. Sino al parziale di 6-6 la boccista settimese riusciva ad impegnare la diretta avversaria. Nel prosieguo della partita Perruchon perdeva però lucidità e la stanchezza si faceva sentire. Ne approfittava Bianco, la quale in sole tre giocate faceva suo l'incontro piazzandosi al primo posto. Questo il susseguirsi delle giocate della finale: 3-0/4-0/4-2/4-4/4-5/5-5/6-5/6-6/6-7/6-10/6-13. La manifestazione, diretta dall’arbitro Andrea Madeddu dell'Ancos Bocce, vedeva così qualificate per la kermesse nazionale le seguenti bocciste Bianco, Riga, Bono, Perruchon, Ferrarato, Sussetto, Allora (S.B. Ponchielli) e Pavarino. In mattinata, infine, oltre che al Richiardi, si è gareggiato anche sui campi d'appoggio messi a disposizione dal sodalizio brandizzese di via Einaudi 1. [caption id="attachment_58049" align="alignnone" width="300"] La premiazione della gara andata in scena all'Asd Richiardi[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.