Cerca

Rabel birrificio del Canavese a "Voglia d'impresa 2013" a Torino

Rabel birrificio del Canavese a "Voglia d'impresa 2013" a Torino

C'è anche "Rabél il birrificio del Canavese" tra le sette nuove realtà imprenditoriali che verranno premiate martedì 1° ottobre a "Voglia d'Impresa 2013", l'evento biennale organizzato dalla Provincia di Torino, attraverso lo sportello Mip e in collaborazione con l’Università di Torino nell’ambito del progetto europeo Interreg IVC Working 4 Talent, dedicato all’esplorazione del mondo della neo imprenditoria, dei suoi problemi e delle sue sfide. La presenza del birrificio eporediese si inserisce in questa quinta edizione che affronta il tema del legame tra "Talento e imprenditoria" un'accoppiata che può agire da volano per lo sviluppo locale e fa parte delle iniziative realizzate nella "Settimana Europea delle Pmi", la campagna promossa dalla Commissione europea per la promozione della cultura dell’imprenditoria. "Una grande soddisfazione, per noi" sottolineano i tre fondatori di Rabél, Emiliano Andreatta di Ivrea, Daniele Bovo e Davide Cardini di Montalto Dora. Ufficialmente Rabèl ha esordito nei giorni di San Savino sotto le rosse torri nel 2012 ma la produzione di birra a livelli amatoriariali con impianto auto costruito e progettato ha inizio nel 2008. "Il progetto – spiegano i tre imprenditori - è diventare un punto di riferimento della birra artigianale in Canavese, cercando di essere il più competitivi possibili sul mercato". Per questo hanno messo insieme le loro competenze, energie e passioni. Daniele ha girato molto in Germania per il suo lavoro di violoncellista ed ha sempre avuto il desiderio di cimentarsi nella produzione di birra. Davide è sommelier e appassionato di tutto ciò che riguarda il cibo e le bevande. Emiliano è laureato in scienze dell'alimentazione. In questi mesi si sono fatti conoscere, collaborando e partencipando ad eventi quali il Carnevale Ivrea, il raduno degli Alpini, il Miscela Rock Festival di Strambino, il rally storico Conrero, La Grande Invasione-festival della lettura, i concerti della via Francigena, concerti benefici ad Agliè e molti altri ancora. "Attualmente – sottolineano - produciamo tre tipologie di birra: la Bionda, che si può trovare tutto l'anno e due birre stagionali, una dedicata al Natale, speziata di circa 8 gradi alcolici e l'altra ispirata al Carnevale, rossa aromatizzata con infusione di scorze di arancia dolce. Tutte ad alta fermentazione e rigorosamente non pastorizzate e non filtrate". E non è tutto perchè i ragazzi di Rabèl hanno già studiato e affinato altre quattro birre che faranno uscire dal 2014...

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori