Cerca

MONTANARO. Città Futura: Luigi Tealdi il nuovo liquidatore

MONTANARO. Città Futura: Luigi Tealdi il nuovo liquidatore
Luigi Tealdi. Ecco chi potrebbe essere il futuro amministratore unico, nonché liquidatore, di Città Futura, la società a capitale pubblico del comune di Montanaro. A poche settimane dalle improvvise ma inevitabili dimissioni di Giovanni Ravalli - causa, il progressivo crollo dell’azienda con la vendita della vecchia casa di riposo, la cessione della gestione del cimitero, la messa in liquidazione della farmacia comunale ed un buco nel bilancio di oltre 1,5 milioni di euro- arrivano, finalmente, le prime notizie. Commercialista di 52 anni e militante di Forza Italia - la moglie, Giuliana Tedesco, è stata nominta assessore alle partecipate al Comune di Torino da Fassino -, Tealdi ha alle spalle un curriculum di tutto rispetto. Diversi sono gli incarichi ricoperti nel corso degli anni. Nominato revisore dei conti della Camera di Commercio di Torino dal 2008 al 2012 e della Provincia di Torino dal 2009, il commercialista è stato anche contabile per diversi mandati consecutivi presso molte fondazioni ed aziende del territorio. Le più note sono il conservatorio musicale torinese “Giuseppe Verdi” ed il Teatro Stabile ed i comuni di Carmagnola e Settimo Torinese. Tealdi è stato anche presidente del collegio sindacale in importanti aziende sanitarie come l’Asl To5, di ricerca aerospaziale come Icarus s.c.p.a o inerenti la produzione di materiali per linee elettriche ferroviarie e telefoniche come Officine Fratelli Bertolotti s.p.a. Tra gli incarichi ricoperti spuntano anche quello di sindaco presso diverse società automobilistiche e meccaniche come New Holland k.c.m. A questi ruoli- secondo alcune voci trapelate dal comune di Montanaro- potrebbe presto aggiungersi il difficile compito di amministratore e liquidatore di Città Futura. Se dovesse essere ufficializzata- ad oggi la sua candidatura è l’unica pervenuta tra le mani del sindaco Giovanni Ponchia -, la figura di Tealdi sembrerebbe quindi avere tutte le carte in regola per gestire la difficile situazione della società montanarese.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori