Cerca

BRANDIZZO. Da consiglieri a giardinieri...

BRANDIZZO. Da consiglieri a giardinieri...
Se non lo fanno loro, lo facciamo noi”. Questo devono aver pensato i consiglieri di minoranza Giuseppe Deluca ed Aldo La Rosa mentre, rimboccandosi le maniche e muniti di cesoie, hanno iniziato a potare la vegetazione che ostruiva il passaggio pedonale e ciclabile tra via Piave e via Francone. Infatti, a seguito di numerose segnalazioni da parte dei cittadini - ed il mancato intervento di manutenzione dell’amministrazione comunale - i due di Alternativa Civica hanno deciso di agire in prima persona. A questo proposito il consigliere La Rosa, in una nota stampa diffusa nei giorni scorsi, ha sottolineato come, dopo l’intervento volto a ridurre le dimensioni dell’albero di fico che ostruiva il passaggio pedonale e ciclabile, la circolazione delle persone sia notevolmente migliorata. “Confidiamo nel fatto che ora intervenga l’amministrazione comunale per effettuare il taglio erba e diserbare il vialetto che versa anch’esso in condizioni di abbandono con erba alta tra gli autobloccanti. Inoltre zone abbandonate in questo modo costituiscono l’habitat ideale per topi e serpi”, ha commentato. Accanto a lui, il capogruppo Deluca, rivolgendosi al primo cittadino Roberto Buscaglia ed alla sua maggioranza, ha invece espresso la necessità di prendersi le responsabilità che tale ruolo comporta. “Non è possibile che l’amministrazione comunale non veda queste situazioni di degrado e di abbandono, forse sarebbe necessario che sindaco e assessori invece di stare chiusi nel palazzo municipale girassero per il paese. Abbiamo un ottimo ufficio tecnico con dipendenti qualificati e una bella squadra di partecipanti al progetto "Per la cura della città" finanziato dalla Compagnia di San Paolo di Torino, ma le indicazioni su cosa fare e dove intervenire devono partire da sindaco e assessori”. “Senza le loro dritte - conclude - i tecnici non possono di certo agire da soli”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori