Cerca

CHIVASSO. Grande successo per il ritorno di "Cento strade per giocare"

CHIVASSO. Grande successo per il ritorno di "Cento strade per giocare"
Giochi di strada, laboratori, spettacoli per chiedere una città a misura di bambino. Questo è lo spirito che si è respirato ieri per le vie di Chivasso. L’occasione? La 31esima edizione di “100 Strade per Giocare”, la manifestazione organizzata da Legambiente in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e alle Politiche Sociali del Comune. Per la prima volta inserita nella “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile”, tema di quest’anno è stato, appunto, la mobilità sostenibile. Quarantaquattro sono state le associazioni sportive, di volontariato e le scuole che, occupando viale Matteotti e piazza D’Armi, hanno aderito all’iniziativa proponendo attività ludico sportive ed esibizioni di ballo. Ad aprire l’evento è stato il percorso sostenibile organizzato da sette associazioni di volontariato: Cantiere Sociale Mario Contu, Slow Food Chivasso, Arci magia, Gruppo Scout Chivasso, Oratorio Duomo, Vip Sognando e Centro Giovani Rondissone. Parte importante della manifestazione è stato anche un percorso in bicicletta per i più piccoli organizzato dal comitato “In bici a Chivasso” in collaborazione con l’asilo infantile “Il Bambi”. Presenti anche il Ludobus, il Centro Giovani Chivasso, la Cooperativa Valdocco, l’associazione Scacchistica Chivassese, Amnesty, l'associazione marinai Anmi, Apri, l'agenzia formativa Casa di Carità, Avulss, Diapsi, associazione Donne del Mondo, Gev, Il Cucciolo, I Marchesi di via Paleologi, Samco, Uildm, Libera e Legambiente. Le scuole che hanno partecipato sono state “Il Pianeta dei Bimbi”, “La Piemontesina” e “Panperfocaccia”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori