Parte a Brandizzo una nuova edizione dei “Venerdì di Luglio”. Organizzati dall’associazione “Brandizzo Centro Commerciale Naturale”, con la collaborazione del comune, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di incentivare il commercio locale in un’atmosfera- quella serale- capace di far guardare Brandizzo con occhi diversi. Un’occasione per uscire con amici e parenti, per gustare un gelato o bere un caffè. Per passare un paio d’ore fuori casa senza dover prendere l’auto. Infatti, la parola d’ordine che caratterizzerà l’edizione di quest’anno sarà la semplicità. A dare il calcio d’inizio all’evento, venerdì 4 luglio, sarà la famosa “Cena in Bianco 2014”.Tutti i cittadini, adulti e bambini, avranno la possibilità di cenare insieme lungo la via principale nel rispetto di alcune semplici regole: essere totalmente vestiti di bianco. In più sarà necessario portare da casa cibo e bevande per poter mangiare. Musica, sedie, tavoli e posate, invece, saranno offerti dai commercianti e dalla Pro loco. Per l’intera serata, poi, si garantisce l’apertura degli esercizi commerciali della città. Proprio in questi avrà luogo “Arte in Vetrina”, con l’esposizione di opere artistiche. Ad esporre saranno gli artisti Giovanna Damarco Bosco, Giovanna Ricca, Silvana Bocca, Piero Paletto, Giuseppe Infantino, Nadia Merlo, Clara Rastelli, Maria Teresa Barbero. Elena Franco, invece, esporrà le proprie foto. “Arte in Vetrina” caratterizzerà anche la serata di venerdì 11. Sempre il secondo venerdì, la Pro Loco di Brandizzo e quelle dei paesi limitrofi parteciperanno alla prima Notte Dolce dei Saldi. Invece, nello spazio Sarpa di piazza Carlo Ala alle ore 21, l’associazione “Memo- Documenti Visivi” propone Brandizzo come una “piccola italy”, un racconto per immagini sulle note della più bella musica del dopoguerra italiano. A cantare e suonare saranno Angela Ughetti, Alberto Bisello, Giorgio Donà, Giorgio Ughetti e Edoardo Luparello. Tutti gli eventi si terranno dalle ora 19 alle 24 nelle vie Torino e XX Settembre che, per l’occasione, verranno chiuse al traffico.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.