"Montanartissima" sfida il maltempo. Si è tenuta infatti nella piovosa giornata di ieri,domenica 29 giugno,al Ca' Mescarlin di via Caviglietti, la quinta edizione della mostra di pittura, scultura e fotografia che, ormai per tradizione, celebra l'arte in tutte le sue forme e gli artisti con le loro opere. Curata dall'associazione "La Rosa dei Venti" e ottenuti i patrocini della provincia di Torino e della regione Piemonte, la rassegna ha visto esporre le opere di cinquanta artisti aventi come tema, per l'anno 2014, "L'arte e la magia al centro...del paese". Ad aprire la giornata, alla presenza del primo cittadino Giovanni Ponchia e degli assessori Davide Zeppegno e Bruna Bocchiotti, è stata l'esibizione di Alessandra Testa, giovane cantautrice montanarese. A portare avanti l'intrattenimento, poi, è stata la partecipazione del gruppo ManoSonora, che si è esibito il suono dell'hang, noto strumento musicale svizzero. All'ora di pranzo, spazio è stato lasciato alla degustazione dei tre menù "artistici" a scelta- il Van Gogh, il Ligabue ed il Monet- offerti dai ristoranti della città. Il pomeriggio, invece, è stato dedicato alle conferenze sulle antiche pratiche di ricerca di oggetti nascosti ed acqua, la radioestesia e la rabdomanzia, tenuta da Gianni Cerrutti e quella sulla cartomanzia di Louis Novo. Mago Faster, invece, ha allietato i presenti con lo spettacolo "Consigli e Conigli...per gioco o per magia?". Momento centrale della manifestazione, è stata la proclamazione dei tre vincitori. A vincere 200 euro, ottenendo il primo posto, è stato Silvio Papale. Secondo e terzo posto sono andati a Virginia Boscolo e Lorenzo Lo Vermi, che hanno ricevuto rispettivamente, 150 e 100 euro. A Marta Boetti, invece, vincitrice del premio under 18, sono stati consegnati 50 euro. A consegnare i premi, la giuria composta dal sindaco Giovanni Ponchia, Nicholas Bena, vicepresidente de "La Rosa dei Venti", Silvia Alberto, giornalista de La Sentinella del Canavese, Maria Di Poppa, giornalista de La Voce del Canavese e Marco Giovannardi, scultore ed insegnante di materie artistiche alle scuole medie e superiori.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.