Musica, arte e cultura. Sono questi gli elementi che hanno caratterizzato la sesta edizione della rassegna artistica e musicale “Armonia, L’arte Libera il Bene”. Svoltosi nelle serate del 20, 21 e 22 giugno nella cornice di Cascina Caccia, bene confiscato alla famiglia dei Belfiore a San Sebastiano da Po, il festival è il frutto del lavoro sinergico di tre associazioni operanti sul territorio. Libera, che si occupa della diffusione della cultura della legalità, Acmos, gruppo di giovani accomunati dal desiderio di promuovere e sostenere percorsi di solidarietà, giustizia e partecipazione, e Gruppo Abele che, fondato da Don Luigi Ciotti, ha come impegno la rimozione delle ingiustizie sociali. Una tre giorni di intrattenimento e cultura dedicata alla memoria del procuratore Bruno Caccia, una tre giorni che ha messo in scena una serie di eventi. Dagli interventi degli onorevoli Davide Mattiello e Rosy Bindi, Paola Caccia- figlia di Caccia- e Gian Carlo Caselli, alla musica suonata dai gruppi String Trio Maya - Fulvio Chiara, El Tres e Statuto. Per arrivare, infine, all’allestimento delle mostre permanenti Carla&Bruno Caccia e “Fare gli Italiani”- presentata, quest’ultima, in occasione del centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, “Esistenzialisti per gioco” ed alla mostra fotografica educativa territoriale minori di Chivasso della Cooperativa Animazione Valdocco. A caratterizzare la rassegna, sullo sfondo della collina chivassese e di fronte ad un grande pubblico, è stata una profonda riflessione sull’arte. Quell'arte che, quali che siano le sue declinazioni- musica, pittura, ma anche coltivazione di piante, allevamento di animali e produzione di prodotti biologici- è in grado di trasformare la storia in un'opera artistica. La stessa arte che, mettendosi al servizio dell’uomo, ha l’obiettivo di educare le future generazioni a tutti quei valori fondamentali per diventare dei cittadini attivi e consapevoli. La difesa della bellezza e del territorio, la diffusione del bene comune, l’etica e l’importanza del ricordo sono alcuni degli esempi citati. Inoltre, ad allietare la kermesse di Armonia, durante le tre serate, è stata l’offerta di una cena a lume di candela preparata con i prodotti del territorio in collaborazione con la cooperativa Nanà ed i ragazzi dell’istituto alberghiero Beccari di Torino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.