A Brandizzo squadra che vince non si cambia. O quasi. Sarà stato questo il pensiero, balenato nella mente degli elettori brandizzesi, nei giorni in cui votava per il nuovo sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale. E così Roberto Buscaglia di “Brandizzo Decimum” è stato confermato nel suo incarico con 2.740 voti. Sconfitti invece, con rispettivamente 1.199 e 835 voti, gli altri due avversari, Germana Boffo di “Progetto Comune- Brandizzo Democratica” e Giuseppe Deluca, candidato per “Alternativa Civica”. Saranno stati l’abitudine- frutto di tanti anni di mandato- di veder amministrare la città in un certo modo, il timore di dover sperimentare idee e metodi nuovi, o la mancanza di un vero confronto elettorale tra i tre candidati, fatto sta che a determinare il successo di Buscaglia, per la terza legislatura consecutiva, è stata la continuità. Nessun desiderio di innovazione, nessun ricambio generazionale e nemmeno la possibile proclamazione di una donna a sindaco della città hanno mosso i cittadini dalle loro convinzioni. Così, il Consiglio comunale risulta essere composto da Fulio Merlo, Paolo Bodoni, Patrizia Tortori, Valeria Rolando, Irma Violetta Pagliero, Roberto Pasqua, Alessandro Barbera e Walter Dassetto per la maggioranza, Germana Boffo e Serena Sasanelli per “Progetto Comune-Brandizzo Democratica”, Giuseppe Deluca e Aldo La Rosa per “Alternativa Civica”. Per i componenti dell’esecutivo si dovrà invece attendere qualche giorno, almeno fino al Consiglio comunale del 14 giugno quando Buscaglia ufficializzerà i nuovi assessori. Fuori dal Municipio, intanto, è un fuggi fuggi di notizie. Scalpitano, per un posto nell’esecutivo che resterà in carica fino al 2019, almeno in sei: oltre all’ex vice sindaco Fulio Merlo, che dovrebbe essere rinconfermato nell’incarico, agli ex assessori Walter Dassetto, Valeria Rolando, Patrizia Tortori ed Irma Pagliero s’è aggiunto anche il medico Paolo Bodoni, forte delle sue 418 preferenze. Proprio quest’ultimo dovrebbe “far le scarpe” a Dassetto, il meno votato con 105 preferenze degli assessori uscenti. Per Bodoni sarebbero quindi pronte le deleghe a Piano Regolatore, Edilizia Privata, Ambiente ed Opere Pubbliche.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.