“Nuove Direzioni Onlus” mette in scena la vita di San Giovanni Bosco. Dopo lo strepitoso successo di “La Belle e la Bestia”, musical interamente prodotto dall’associazione, che gli è valso il “tutto esaurito” in molti teatri d'Italia, dalla Valle d’Aosta fino alla Lombardia, la onlus brandizzese ha un altro progetto in cantiere. Infatti, presieduta da Alberto Casale, “Nuove Direzioni” è stata scelta dall’Istituzione Salesiana Nazionale di Roma per mettere in scena, in occasione delle celebrazioni per i duecento anni dalla nascita di San Giovanni Bosco per l’anno 2015, il musical “Giova(n)ni d’oggi”. Con lo scopo di far rivivere le vicende personali di Don Bosco, la storia prevista narra le vicende di un gruppo di ragazzi del futuro che potendo usufruire della macchina del tempo decidono di tornare indietro nel passato per conoscere di persona il santo di Valdocco. Ma, a rendere possibile l'organizzazione dell'evento, è stata la partecipazione dell'associazione al Festival del Teatro Amatoriale di Milano nel giugno 2013. “Alla rappresentazione di Milano era presente in sala Don Maurizio Palazzo, sacerdote salesiano e compositore, incaricato dall'Ispettoria salesiana di lavorare ad un musical che mettesse in scena la vita del Santo per la ricorrenza dei duecento anni”, spiega Pierluigi Pavan, segretario di Nuove Direzioni. “A far ricadere la scelta sul nostro gruppo, a detta dell'Istituzione salesiana, sono stati il nostro entusiasmo, la nostra determinazione, il senso di coesione e gioco di squadra che siamo stati in grado di trasmettere al pubblico in quell'occasione”. “Soprattutto - continua Pavan - siamo uno di quei pochi gruppi al mondo in grado di produrre un musical in movimento, interamente suonato dal vivo, senza utilizzare alcuna base pre-registrata”. A caratterizzare lo spettacolo, che sarà messo in scena a Brandizzo il 27 novembre 2014 in anteprima assoluta, sarà un’orchestra dal vivo di quaranta elementi. “Insieme a loro, sul palco saranno presenti un corpo di ballo del Centro OltreDanza di Chivasso e un coro dell'Istituto Leone Sinigaglia, sempre di Chivasso”. Ad intervenire, nel corso della conversazione, è anche il vicepresidente di Nuove Direzioni, Graziano Pavan: “Siamo orgogliosi di essere stati scelti per un'iniziativa di rilevanza nazionale”. “Infatti - continua - oltre ad un tour di dodici tappe in alcuni teatri italiani, per tutto l'anno sono previsti anche altri eventi correlati”. Come la partecipazione, con alcuni brani tratti dal musical, al concerto di Natale 2014 trasmesso dalla Rai, o l’allestimento, nel maggio 2015, di un evento sul sagrato del Colle Don Bosco alla presenza di Papa Francesco. Concludono Graziano e Pierluigi Pavan: “Ci auguriamo di essere in grado di rendere omaggio alla vita di Don Bosco e alle sue opere”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.