AGGIORNAMENTI
Cerca
Benessere
22 Ottobre 2025 - 12:01
La nostra realtà di “persone adulte” ci impone quotidianamente una sfilza di scelte e di problematiche, al punto da sentirsi “immobilizzati”. I pensieri ricorrenti su ciò che dovremo o potremo fare diventano come i “nodi di un pettine” che ci impediscono di agire. Pensiamo, pensiamo, pensiamo… e non facciamo!
Per questo, oggi, voglio condividere con voi una sorta di “incantesimo” che per me ha sempre funzionato quando mi sento particolarmente confusa: “cosa posso fare, adesso, per perseguire i miei valori? Che cosa è importante, per me, adesso?”
Questa frase, semplicissima, mi tira fuori da tutto il groviglio di pensieri e mi permette di agire nel momento presente. Vi faccio un esempio, magari sto preparando la cena ma nel frattempo comincio a pensare che dovrei portare a termine quel progetto e che mi piacerebbe finire il libro che ho cominciato e magari dopo telefonare a mia mamma…e così via, ma che cosa è importante in quel momento? Allora mi rispondo che ciò che conta è preparare un pasto sano e sfizioso, per me e per i miei cari, mentre le altre cose le “lascio andare” quando avrò finito di fare quello che è importante per me, adesso.
Davvero, sfatiamo il mito del multitasking perché è dimostrato che l’idea di fare più cose contemporaneamente non rende il risultato maggiormente efficace ma, anzi, esaurisce le energie e non ci consente di vivere pienamente il “qui e ora”.
Il cambiamento che speriamo, come può essere un dimagrimento o un nuovo lavoro, non si realizza dall’oggi al domani ma dalla capacità di fare e vivere le proprie scelte, giorno dopo giorno. Sono i piccoli passi che ci permettono di arrivare, un giorno, alla meta. E non dobbiamo avere fretta di raggiungere quel determinato risultato, perché questo significherebbe voler vedere scorrere la nostra vita, arrivare alla fine.
Una bella vita o, comunque la vita che desideriamo, si costruisce con tanti bei giorni! Quindi, cominciamo a dare valore ad ogni singolo momento, concentrandoci su ciò che è importante per noi, ora.
Con questo non voglio dire di “vivere alla giornata”, senza pianificare; possiamo fare tutta la progettazione che vogliamo per il nostro futuro, dedicandoci dei pensieri, scrivendo ecc ma poi concentriamoci su quello che possiamo fare oggi. Come posso rendere la mia giornata in linea con i miei valori, dandole significato?
Questa “formula”, per me è davvero una sorta di bussola che mi permette di ritrovare “il centro” anche quando la realtà si complica.
Ovviamente, la “pratica" non è una mia invenzione; ritroviamo queste idee nelle filosofie orientali e occidentali e, nella contemporaneità, un maestro di questi concetti è stato Eckhart Tolle con il bestseller “Il potere di adesso” (che vi consiglio). Altrettanto affascinanti sono le indicazioni degli “alchimisti contemporanei”, come Gustav Jung con “Psicologia e alchimia”, dove per “tramutazione in oro” si intende passare da uno stato di “inconsapevolezza” alla capacità di vivere il momento presente, con la creazione di un “testimone”, cioè, per farla breve, quella parte di noi capace di osservare i pensieri e le azioni “senza giudizio”.
Una pratica che possiamo sperimentare tutte le volte che ci dedichiamo alla meditazione ma che possiamo anche intraprendere, nella quotidianità, cioè in modo “informale”, quando stiamo compiendo qualsiasi azione, dal parlare con qualcuno a lavare i piatti. Posso, infatti, continuare a vivere con il “pilota automatico”, compiendo azioni senza “esserci”, oppure decidere di “concentrarmi” sul momento che sto vivendo, lasciando andare i pensieri che mi “ronzano” nella testa.
Il periodo è propizio… il mese di ottobre ci porta al “ritiro” e alla riflessione, quindi vi auguro di poter utilizzare al meglio questa semplice ma efficace “formula magica”.
Come sempre, vi auguro una buona settimana e a presto!
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.