Cerca

Benessere

Settembre: consigli per l’uso!

Come vivere al meglio questo periodo di passaggio.

Settembre: consigli per l’uso!

Eccoci ritrovati a settembre! Per alcune persone questo periodo è un “doppione” di gennaio, carico di aspettative e buoni propositi. Probabilmente perché siamo un pò tutti ancorati al ricordo del “rientro a scuola” e, come allora, per qualcuno è un momento di entusiasmo mentre per altri di disperazione ("sindrome da rientro" o "post-vacation blues").

In ogni caso, la società sembrerebbe suggerirci che questo è un tempo in cui bisogna “spingere”, avviare nuovi progetti, riempire l’agenda di impegni, iscriversi in palestra ecc…

Ma, per davvero, questo atteggiamento ci può far stare bene? La natura ci risponderebbe di no, perché in questo mese comincia l’autunno ed è il momento di “lasciar andare”, come le foglie su un albero.

In estate abbiamo raccolto i frutti di ciò che abbiamo “seminato” durante la primavera e con settembre si dovrebbe aprire un periodo di riposo e riflessione per sviluppare le nuove intenzioni per l’anno nuovo.

Per questo oggi voglio condividere con voi qualche semplice consiglio per vivere al meglio e con consapevolezza il passaggio di stagione.

  1. Fate spazio. Se siete carichi di entusiasmo per le nuove attività che avete deciso di intraprendere non cominciate tutto e subito ma scegliete: datevi delle priorità. Se volete cominciare a prendervi cura della vostra salute potreste decidere di fare attività fisica, andare dal nutrizionista ecc. Scegliete una di queste pratiche per poi eventualmente aggiungerne altre più avanti, quando la nuova abitudine sarà diventata una routine.

Non è necessario stravolgere tutto subito perché dopo poco vi potreste ritrovare deprivati di energie utili per affrontare la stagione invernale. 

Fare spazio significa anche eliminare ciò che non serve più, sia come abitudine ma anche dal punto di vista materiale. In questo periodo è normale provare la sensazione di voler “fare ordine” ed è un bene accoglierla.

Lasciate andare ciò che non serve e puntate al “minimalismo” anche sulla vostra agenda. Durante l’estate può capitare di avere più momenti liberi; questi sono necessari per rigenerarci e far lavorare fantasia e creatività. Non abbandonateli! Programmate del tempo libero nelle vostre giornate e sicuramente i benefici saranno molti dal punto di vista psicofisico.

  1. Crea la tua visione. Come vorresti sentirti a dicembre? Immagina la versione migliore di te e abbandona il “pilota automatico. Settembre, infatti, ci spinge a riprendere tutte le abitudini che, probabilmente, abbiamo abbandonato in estate, ma questo rischia di farci “volare via” l’anno senza nemmeno accorgercene. Se vogliamo dare significato alla nostra vita dobbiamo anche crearci delle “intenzioni” su quello che vorremo.
  2. Riflettete prima di accettare qualsiasi proposta. Non è necessario dire sempre di sì, a progetti, cene, richieste dei figli, dei genitori ecc. Prima di dire di sì a tutto, chiedetevi se questa “attività” vi avvicina alle vostre intenzioni, al vostro benessere. Non sempre è possibile dire di no ma, quando potete, evitate di “costringervi” a fare cose che non vi interessano.
  3. Ascoltate il vostro corpo. Magari in estate vi siete mossi di più, al mare o in montagna, e adesso, presi dal lavoro e dagli altri impegni, mettete in secondo piano questo aspetto. Questo atteggiamento, soprattutto se passiamo molte ore alla scrivania, porta il nostro corpo ad irrigidirsi. Il movimento quotidiano è davvero indispensabile per il nostro benessere, indipendentemente dall’età, quindi non trascuratelo. Durante i cambi di stagione può darsi che si percepiscano dei sintomi di stanchezza o altro; accogliamoli, il nostro corpo deve essere ascoltato con rispetto perché, quasi sempre, quello che ci dice è fondamentale per il nostro benessere.

Ecco qualche suggerimento per affrontare settembre con presenza e gentilezza! Non siamo macchine e non è possibile dall’oggi al domani stravolgere le nostre vite. Dobbiamo avere pazienza e fare un passo alla volta.

Vi ringrazio, come sempre, per l’attenzione e vi auguro una splendida settimana!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori