Cerca

Benessere

Comincia ad amarti!

Consigli per la crescita personale ed il benessere integrale.

Comincia ad amarti!

Ti ami abbastanza? Ecco una semplice domanda che possiamo porci e alla quale dovremo cercare di rispondere onestamente.

Sì, perché l’amor proprio è la base di qualsiasi percorso di crescita personale e benessere.

Facile a dirsi ma non sempre a farsi; in particolare modo per le donne, naturalmente più accudenti, e che spesso trascurano sé stesse mettendo al primo posto gli altri. Magari siamo amorevoli con i nostri cari o il nostro compagno ma non ci dedichiamo le stesse attenzioni, oppure ci sembra di prenderci cura di noi ma, in realtà, lo facciamo in modalità “aguzzino” (come quando pratichiamo attività fisica perché ci sentiamo grasse o perché “dobbiamo”).

Imparare ad amarsi è la cosa più bella che possiamo fare ed è anche la prima per migliorarci come persone. Questo non vuol dire diventare egoisti o egocentrici ma “sistemare” il rapporto che abbiamo con noi stessi, prestare attenzione a come ci “trattiamo”, a quello che ci diciamo. Talvolta siamo così giudicanti nei nostri riguardi che riusciamo a dirci delle cose terribili come “non sono abbastanza”, “faccio schifo” ecc

Per questo oggi vorrei lasciarvi qualche consiglio per migliorare significativamente il legame tra l’amore per voi stessi e la regolazione del sistema nervoso.

  1. Sei meritevole di stima indipendentemente da quello che fai o che sei, in questo momento.Mi spiego meglio, anche se oggi ti sei alzato con il piede sbagliato, hai risposto male ad una persona o hai fatto colazione con un cornetto carico di Nutella… va bene così, non sei un disastro, non sei una schifezza, meriti di amarti ugualmente. Siamo abituati ad un sistema di “premi e punizioni”: mi sono comportata bene quindi sono “brava” oppure ho fatto qualcosa di sbagliato quindi non sono degna. Il meccanismo è questo, semplice e “antico”, ma dobbiamo imparare a “scardinarlo”. Sei degna, degno, di amore a prescindere. Il tuo valore è già dentro di te. La tua autostima non si guadagna!
  2. Impara ad ascoltare i messaggi del tuo corpo. Il nostro sistema nervoso ci invia costantemente dei messaggi che molto spesso tendiamo ad ignorare. Per esempio un certo fastidio al collo, oppure la fame o la sete. Dobbiamo imparare a recepire questi segnali senza giudizio, facendo capire al nostro corpo che ci siamo e che lo ascoltiamo con presenza e amorevolezza. Se trascuriamo questi messaggi il nostro sistema nervoso entrerà in confusione perché si sentirà “tradito”. Quello che dobbiamo fare è semplicemente ascoltare e agire di conseguenza con la consapevolezza che il nostro corpo ha un intelligenza, riguardo ai nostri bisogni, molto più “vera” rispetto alla mente. Hai fame: mangia, anche se qualcuno ha detto che probabilmente dovresti bere. Hai bisogno di una boccata d’aria: esci e fai una passeggiata… e così via.

  1. Metti “intenzione” in quello che fai. Questo è, a mio parere, uno “strumento” potentissimo per perseguire la nostra idea di benessere e i nostri valori. Vi faccio qualche esempio: magari non ho voglia di sistemare casa ma so che il disordine mi provoca “confusione”… ecco allora mi dico “adesso comincerò a mettere a posto la cucina perché, in questo modo, mi prendo cura di me e del mio sistema nervoso che ama l’ordine e la pulizia”. Oppure quando sto per fare uno spuntino mi dico “adesso nutro il mio organismo in modo da avere energia per affrontare i compiti che devo sostenere”. Sostanzialmente è un pò come una formula magica che manda al nostro corpo un messaggio positivo e coerente rispetto a quello che vogliamo ottenere e che gli fa intendere che ci prendiamo cura di noi stessi.

Ecco quello che volevo condividere con voi oggi: qualche spunto per diventare i vostri migliori alleati. Perché, quando impariamo a trattarci amorevolmente, siamo pronti per farlo anche nei riguardi delle persone intorno a noi!

Come sempre, vi auguro una buona settimana e a presto!

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori