AGGIORNAMENTI
Cerca
Benessere
28 Agosto 2024 - 17:18
Tornare a casa o comunque riprendere le solite attività dopo un periodo di vacanza può provocare, ad alcune persone, una certa tristezza o addirittura stress (definita sindrome da rientro).
Tutto normale… intanto, come sappiamo, siamo animali adattabili e, come ci siamo abituati a starcene al mare o comunque a casa, ci riabitueremo alla routine, quindi… non disperiamoci (tra l'altro capita tutti gli anni)!
Un po’ di tristezza, soprattutto se si sono passate delle belle vacanze, é nella norma… quindi vediamo oggi qualche consiglio per riprendere alla grande!
Intanto, é tutta una questione di “atteggiamento”… se continuiamo a pensare “oddio, non ho voglia di tornare a lavoro.. ecc” non cominceremo sicuramente con il piede giusto.
Più efficace é considerare tutti gli aspetti positivi del rientro (per esempio gli amici, i colleghi simpatici e tutti i confort che abbiamo quando siamo a casa nostra) e riprendere le vecchie abitudini poco alla volta.
Voglio dire di non imporci già dal primo giorno tutte le solite incombenze (esempio lavatrici, pulizie, spesa, palestra…) ma di programmare un “piano di rientro sostenibile"!
Io, per esempio, in questi giorni ho pensato di dedicarmi in parte alla casa (pulizie, lavatrici ecc) e soprattutto alla ripresa delle buone abitudini alimentari, come la spesa dal contadino e la preparazione di piatti semplici ma non tristi (vi linko sotto una ricetta dalla mia pagina fb).
Ho ricominciato a tutti gli effetti le sessioni di yoga ma aspetterò ancora qualche giorno prima di allenarmi di nuovo in palestra o in acqua.
In questa fase di passaggio é importante trattarsi con GENTILEZZA, non esagerando con gli impegni.
Godetevi le vostre giornate pianificando anche i momenti di svago, come la lettura o la preparazione di un bel aperitivo con gli amici.
Ritagliamoci delle pause, sostanzialmente!
Se poi continuiamo a sentirci tristi, accogliamo questa emozione, con la consapevolezza che passerà. Un buon modo per ricaricarci é quello di impegnarci in un’attività che ci piaccia e che ci distragga dal solito turbinio di pensieri di quello che si dovrà fare…
In sostanza siamo noi a scegliere se vivere questi giorni di ripresa con l’animo giusto.
Basta concentrarsi sul presente e su ciò che è veramente importante, tenendo a mente questa massima: “Cominciate a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile".
Spero di avervi dato qualche strumento utile!
Buona settimana e a presto!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.