AGGIORNAMENTI
Cerca
Favria
23 Aprile 2024 - 12:37
W la vita
“L’amore mi si offrì e io mi ritrassi dal suo inganno. Il dolore bussò alla mia porta e io ebbi paura. L’ambizione mi chiamò, ma io temetti gli imprevisti. Eppure avevo fame di un significato della vita. Dare un senso alla vita può condurre a follia, ma una vita senza senso è la tortura dell’inquietudine e del suo vano desiderio. È una barca che anela al mare, eppure lo teme”. L’altra domenica procedevo lentamente lungo i vialetti del cimitero, fissavo quei ritratti, leggevo le epigrafi alcune monotone nella loro retorica altre di struggente dolore e pensavo alla poesia sopra citata di Edgar Lee Masters e della sua popolare Antologia di Spoon River, pubblicata nel 1915. Poeta statunitense, nato nella provincia agricola del Kansas, nel 1869 e morto in Pennsylvania nel 1950, e lui nella poesia parla della lapidi di un cimitero del Midwest, che compongono una sorta di microstoria delle persone più diverse che “dormono sulla collina”, svegliati dal poeta, che gli dona a loro voce, svelando segreti inconfessabili, smascherando ipocrisie, ma anche illuminando figure semplici ed esemplari.
Penso di non poter aggiungere altro a questi bellissimi versi che mi fanno riflettere e portano a comprendere la lezione fondamentale dell’esistenza. Se viviamo una vita senza senso, senza meta, senza coscienza, alla fine dei giorni tutto si dissolve nel nulla. Certo cercare il senso della vita è un’ardua e rischiosa impresa perché possiamo si può sbandare nella vacua illusione e nell’eccesso.
Ma se non pensiamo alla nostra vita rischiamo di cadere nel vuoto di una desolante esistenza vana. Purtroppo la vita è un severo insegnate che ci impartisce a volte le lezioni quando non mi servono più. Ma è anche vero che la vita mi offre sempre una seconda possibilità e si chiama domani. Siamo su questa terra per una breve visita, non facciamo le cose in fretta, non preoccupiamoci, siamo sempre grati a Dio di ogni attimo che ci dona su questa Terra e del dono della vita, non temiamo il mare della vita ma andiamo fiduciosi incontro ogni giorno con le vele spiegate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.