AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2013 - 00:22
Smart Bench
...Dadadadan! Qualche secondo di suspence prima di scoprire il telo che nascondeva il pezzo forte del Convegno organizzato dal Comune di Strambino nel pomeriggio di venerdì 13 settembre nella sala consiliare, oggi salone "Unità d'Italia", sul tema della sostenibilità. Trattasi della Smart Bench, ovvero la "Panchina Intelligente", il nuovo prodotto, che presto diverrà parte integrante dell'arredo urbano strambinese, progettato nell'ambito del progetto Bootstrap Canavese, che ha visto impegnate cinque aziende del territorio Axel, Carlo Angela, Net Surfing, Seica e Sintecop. Sotto il telo, levato direttamente dal Sindaco Savino Beiletti, è sbucato un oggetto piccolo, appunto "smart", luminoso, ben curato dalla combinazione tra estetica, innovazione ed un'estrema versatilità d'uso. La Smart Bench è stata studiata come una panchina ecologica per luoghi pubblici e privati, esterni e interni, ricomponibile in varie forme, dotata sistemi di connessione Internet, Wi-fi, attacchi Usb e di ricarica della batteria dei telefonini, illuminazione a basso impatto energetico, codici per identificare la posizione, collegamenti a link e siti utili. Un oggetto, insomma, completamente rispondente ai criteri delle nuove tendenze di smart living e smart city. Il progetto, avviato nel 2011 come percorso di formazione manageriale e proseguito nel segno della collaborazione, è stato presentato da Valerio Dagna Net Surfing in rappresentanza delle aziende canavesane che hanno abbracciato l'idea. "La Smart bench – ha spiegato l'imprenditore - è stata studiata nel dettaglio nel design e nell’utilizzo di materiali ecosostenibili, rispondendo sia alle esigenze di servizi qualitativamente alti sia a esigenze estetiche come arredo urbano". In ultimo, ma non meno importante, l'aspetto della sicurezza rispetto ad eventuali atti di vandalismo grazie agli speciali materiali previsti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.