AGGIORNAMENTI
Cerca
Candia Canavese
24 Ottobre 2023 - 10:28
Il canottaggio è importante per curare e prevenire le malattie
Candia mostra i muscoli, nell’accezione positiva del termine, inaugurando il progetto “Sport Terapia Integrata”. A presentarlo, lo scorso 22 ottobre, è stata la società “2010 canottieri Candia” per voce del professor Nicolò Cavalcanti. L’obiettivo, come già espresso tempo fa da Cavalcanti nel corso di una video conferenza, in relazione all’attività di canottaggio, è quello di “sfruttare tale movimento per scopi riabilitativi. In aggiunta, abbiamo visto che il movimento del canottaggio offriva vantaggi anche a quanti non presentassero storie cliniche significative”.
“Il progetto, al quale ora ha aderito anche la Società 2010 Canottieri Candia, è rivolto principalmente a persone con pregresse patologie (oncologiche e non solo), ma anche a persone over 65, come disciplina per il benessere fisico – ha commentato il sindaco di Candia Mario Mottino - e che vede nel nostro Piemonte l'adesione di otto Società di Canottaggio con a fianco la FIC, Sport e Salute e Feder Sanità. Questo importante progetto – ha poi sottolineato il primo cittadino – affianca quello della Canoa Candia del " dragonboat" per la cura di donne operate di tumore al seno”.
All’evento, a cui era presente anche il sindaco di Barone Alessio Bertinato, è stata rimarcata da Mario Mottino l'importanza dello sport legato alla prevenzione e alla cura di patologie “anche sul nostro lago, grazie alle nostre due società sportive”. Il sindaco ha inoltre posto l’attenzione sull'importanza dell'introduzione del diritto allo sport nella Costituzione italiana e che “ora tutti, dal Governo alle Regioni, città metropolitana e Comuni, dovranno garantire l'applicazione di quanto previsto nella Carta Costituzionale”, ha sottolineato Mottino il quale, nel terminare il suo intervento, si è detto molto orgoglioso dei progetti in corso e dell’impegno delle due società di canottaggio che “valorizzano lo sport non solo per i risultati sportivi ma come promozione del benessere fisico, come prevenzione delle malattie e come volàno per l'inclusione e l'integrazione sociale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.