AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
08 Settembre 2023 - 21:39
Un momento dell'inaugurazione
In occasione dei festeggiamenti patronali del Beato Angelo Carletti, dall’1 al 3 settembre si è svolta una bella mostra nata dalla collaborazione fra la Pro Loco Chivasso “L’Agricola” e l’associazione culturale “Prisma Laboratorio Artistico”, insieme alla “Parrocchia di Santa Maria Assunta”. Location dell’evento la Chiesa dei S.S. Giovanni Battista e Marta.

Carlo Cena e Gianfranco Cena de L'Agricola e Alessandra Sgura e Stella Sottile di Prisma durante l'allestimento della mostra
L’esposizione, dal tema “Tre generazioni di artisti chivassesi”, è stata molto apprezzata e in occasione della sua inaugurazione ha visto intervenire numerosi partecipanti, fra i quali anche il vicesindaco Pasquale Centin, i consiglieri Clara Marta e Giovanni Scinica, diversi membri della Pro Loco L’Agricola con, ovviamente, il presidente Davide Chiolerio, la presidente dell’AVULSS Giulia Menchetti, diversi soci della SAMCO, il pittore Salvatore Pronestì e il presidende dell’ACLI Giuseppe Stocco.

I pittori presenti il giorno dell'inaugurazione insieme a Davide Chiolerio
Ad esporre sono stati alcuni soci di "Prisma", fra cui pittori professionisti affermati, amatoriali e promettenti allievi: Luella Angioni, Roberto Becchini, Federico Chiolerio, Alessandra Sgura, Angela Sgura, Stella Sottile e il socio onorario Francesco Capello, pittore rinomato e conosciuto a livello internazionale.

I pittori al completo il giorno dell'allestimento della mostra


Alessandra e Stella con il Maestro Francesco Capello
Tanti i complimenti fatti agli artisti, ma anche al lavoro svolto dall’associazione “Prisma” per il suo ruolo come ente promulgatore dell’arte a 360 gradi, arrivando a coinvolgere nelle sue attività dai bambini/ragazzi fino agli adulti.
“‘La bellezza salverà il mondo’, come scriveva Dostoevskij, e chi si indirizzerà sulla via del ‘bello’ non potrà prendere brutte strade” ha affermato Capello, proprio a voler sottolineare il ruolo importante che l’arte ha nella vita e quanto sia fondamentale avvicinarvisi fin da piccoli.
A tal proposito, il vicesindaco Centin ha ringraziato “Prisma” per la sua attività sul territorio e ha invitato i suoi membri a continuare sempre così.
Un pomeriggio di festa per l’inaugurazione e un week-end all’insegna dell’arte, quello appena trascorso, per riempirsi gli occhi di “bellezza”.

Opera del Maestro Francesco Capello

Una delle opere di Angela Sgura

Una delle opere di Stella Sottile

Una delle opere di Alessandra Sgura

Una delle opere di Luella Angioni

Una delle opere di Federico Chiolerio

Una delle opere di Roberto Becchìni
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.