AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
27 Gennaio 2023 - 17:34
Giorgia Lami posa per il Giorno della Memoria
Giorgia Lami artista, pittrice e performer chivassese ha posato per delle foto per la Giornata della Memoria.
Giorgia raccontaci: com'è nato questo progetto?
Era da un po’ di tempo che volevo realizzare qualcosa per onorare la Giornata della Memoria.Tempo fa i miei figli Mattia e Sofia mi hanno regalato un violino, ho scelto il colore bianco perché rappresenta la purezza col pensiero che suonasse per Dio ed in ricordo delle vittime di Auschwitz, solo dopo ho scoperto la toccante storia di Eva Maria Levy Segre e del violino della Shoah.
Eva era inoltre di Torino ed il violino acquistato da suo padre era del liutaio Collin Mezin. Questo violino fu portato ad Auschwitz quando Eva fu deportata e costretta a suonare nell’orchestra del campo, questo le permise di evitare il soffocamento con il gas finché il violino non si ruppe; in memoria di questa vicenda e per non dimenticare mai le atrocità che sono state commesse ho deciso di fare queste foto con l’aiuto del fotografo Roberto Veglio.
Come ti sei preparata per fare questi scatti?
Ho deciso per il body painting per ricordare la sofferenza e la nudità, la magrezza delle persone nei campi di concentramento. Anche il trucco del volto ricorda la sofferenza, le torture, le bruttezze e le privazioni subite, la rete sul capo simboleggia la cecità la costrizione e l’irretimento delle persone. Anche i numeri hanno un significato profondo: quello sul braccio è lo stesso di Eva Levy e quello sul cuore è il numero di Dio l’1 rappresenta il Dio unico il 3 la Trinità il 7 lo Spirito Santo e lo 0 l’assoluto, l’infinito di Dio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.