AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2014 - 09:54
Adam: Maurizio Bàbuin
Consueta carrellata sulle proposte settimesi del fine settimana.
Venerdì 14
Adam Eterno. Da Patrick Mc Cabe, per l’adattamento e la regia di Maurizio Bàbuin, che ne è anche il protagonista. Una storia tenera, disperata, crudele: induce a riflettere su piccoli eventi quotidiani che possono travolgere la vita di un individuo, fino a portarlo a conseguenze estreme. Maurizio, per una sera, smette le vesti di Direttore Artistico e ridiventa attore, una buona ragione per andare a vederlo. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle 21. Ingresso a pagamento. Info: 011 802 8501, 011 643 038.
Sabato 15
Nati per leggere: quali libri per i più piccoli? Evento formativo dove si parlerà di scelta dei libri, di libri sicuri e di qualità con un docente molto preparato e bravo nell’ esposizione della materia. Per gli addetti ai lavori. Biblioteca Archimede, ore 10.30. Info: 011 802 8588.
Il Paese del Malocchio. Presentazione del libro di Giuseppe Fiorenza. Esibizione del gruppo folkloristico La Voce di Calabria, inaugurazione della mostra fotografica e rinfresco. Ingresso gratuito. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, alle 16. ingresso: gratuito. Info: 011 802 8588.
Adam Eterno. Replica dello spettacolo di Maurizio Bàbuin. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4. ingresso a pagamento. Info: 011 802 8501, 011 643 038.
Domenica 16
Giocattoli in movimento. Per imparare a costruire un giocattolo in legno con le proprie mani. Per genitori creativi ed allegri che vogliono imparare a costruire i giochi per i propri figli. ma anche a recuperare fantasia ed abilità manuali spesso dimenticati. Ecomuseo, via Ariosto 36, dalle 9 alle 17. Info: 011 802 8534, 388 487 2995.
Voglio la Luna. Prosegue la rassegna “La domenica al Garybaldi”, il teatro per i più piccoli. Oggi il Teatro Pirata ci propone la storia di Fabio. Fabio vuole la Luna tutta per sè, riuscirà ad averla ma. Al teatro Garybaldi di via Partigiani 4, alle ore 16.30. Ingresso a pagamento. Info: 011 802 8501, 011 643 038.
Quante storie per una mela! Una streghetta “buona” ci accompagnerà in un rito di storie e aneddoti. Un racconto di immagini, parole, azioni teatrali e musica. A cura del Cerchio di Gesso.Ingresso: offerta libera. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, alle 16.30. Ingresso a pagamento. Info: 011 802 8588.
Virtuosismo e liricità. Nuovo appuntamento di “Musica che passione”, oggi un duo: clarinetto e pianoforte, Carlo Franceschi e Federico Rovini. Biblioteca Archimede, piazza Campidoglio 50, alle 16.30. Ingresso a pagamento. info: 011 802 8588.
Non dimentichiamoci il cinema, vediamo la programmazione della Multisala Petrarca di via Petrarca. 47 Ronin. Keanu Reeves ritorna ad impersonare un guerriero. Nuova trasposizione cinematografica della più celebre leggenda giapponese di eroismo e sacrificio. 300: l’Alba di un impero. Greci contro Persiani, Temistocle contro Serse, raccontato nello stesso stile mozzafiato del campione d’incassi “300”. Allacciate le cinture. Ritorna Ozpetek, con i suoi personaggi irrisolti e le sue storie di tutti i giorni. Mi dicono non riuscitissimo. La Bella e la Bestia. La storia la conosciamo tutti, questa volta la bestia è interpretata da Vincent Cassel. Mr. Peaboy & Shermann. Per i più piccoli le avventure dello strabiliante cane. Ingresso: a pagamento. Info: 011 800 7050.
Un buon fine settimana a tutti.
g.fina.g@gmail.com
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.