AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2014 - 11:06
Il Sindaco Savino Beiletti con il Vice Matteo Garetto
Bussa di qua, bussa di là, alla fine Matteo Garetto si sarebbe mosso per andare a riprenderselo... E' di questi giorni la notizia secondo cui il Sindaco uscente Savino Beiletti, dopo aver tentato un affrancamento, rivolgendosi addirittura (almeno stando alle indiscrezioni strambinesi) alla minoranza renziana, sarebbe torntato tra le braccia, o forse sarebbe meglio dire tra i tentacoli, del suo Vicesindaco nonchè predecessore, ponendo una pietra su una rottura che ormai pareva quasi insanabile. Il ricongiungimento permetterebbe infatti di evitare una fatale emorragia di voti che andrebbero a tutto vantaggio della lista rappresentata dall'opposizione consiliare.
Ma, come sa bene chi fa politica, ogni patto comporta conquiste e rinunce. Così i due si sarebbero stretti la mano con la condizione che sarà Garetto ad esprimere il suo candidato alla carica di Sindaco mentre Beiletti dovrà "accontentarsi" di piazzare in lista il rampollo Alessio Cutrì, capogruppo di maggioranza ma scalzato pochi mesi dalla segreteria del Pd locale, e Barbara Romano, insegnante che avrebbe allargato ultimamente il proprio potenziale bacino di voti dando vita ad una nuova Associazione Culturale. Ma per mettere d'accordo tutti e risolvere l'attrito di pochi posti diponibili per troppe persone (a causa della Spending Review che ha tagliato il numero di consiglieri), attirando i nuovi consensi ma presevando nel contempo i "vecchi" della politica locale, l'accordo Garetto-Beiletti prevederebbe anche una lista civetta. Secondo i bene informati sarebbe guidata da Valter Cordera come candidato Sindaco e formata da gente nuova con la funzione di portare tutti i voti nel sacco della maggioranza uscente.
Beh.. non sarebbero proprio tutti d'accordo. A Strambino si racconta di una Gisella Revigliono arrabbiatissima: cinque anni fa aveva accettato di rimanere fuori dalla lista, consolata dall'assegnazione dell'Assessorato esterno, ma a condizione di essere sostenuta come candidata Sindaco a questa tornata. Alla lista dei delusi, oltre alla Revigliono, si aggiungerebbe Alberto Cordera. Anche lui aveva avuto la velleità si proporsi alla guida. Garetto starebbe invece pensando ad un candidato esterno. Addirittura s'era fatto il nome dell'Assessore Provinciale Alberto Avetta di Cossano che però avrà di certo aspirazioni maggiori che fare il Sindaco a Strambino.
La minoranza non sta molto meglio. Anzi, secondo i bene informati, il gruppo starebbe facendo ormai acqua da tutte le parti, tra i componenti che non ci saranno più. Come Dalida Costanza che da tempo si è fatta da parte. Per la precisione da quando la figlia, corteggiata da Roberto Rossi De Paoli, sarebbe passata dall'altra parte della barricata. Il gruppo ha abbozzato quattro o cinque nomi, tutti candidati nelle liste del Pd alle primarie o addirittura starebbe pensando di fondersi, per non disperdere i voti, con un tale che ha lavorato alla casa di riposo e che pare stia mettendo in piedi una lista nuova.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.