[caption id="attachment_49552" align="alignright" width="270"] Semplici da cercare[/caption] [caption id="attachment_49557" align="alignnone" width="300"] Postazione attrezzata[/caption] Sono andato alla Biblioteca Archimede per cercare un vecchio film, ero scettico, non pensavo di trovarlo. Lo ho trovato ed ho scoperto che Archimede ha un archivio di Dvd molto fornito. Per saperne di più mi sono rivolto a Franco Orsola, Franco è la persona che cura le acquisizioni dei Dvd. Di fatto è lui che decide che cosa debbono, o non debbono, vedere i settimesi. Franco, quanti DVD abbiamo in Archimede? In totale i DVD sono 3.841. I soli film sono 1877 di cui 1683 sono nell’area adulti e 194 in quella ragazzi. Gli sceneggiati televisivi sono 703, i DVD di concerti sono 131, di teatro 139 ed i documentari 991. Direi che abbiamo un bell’ archivio. Tra tutti questi titoli quale il più vecchio, il più recente, il più preso in prestito? Il più vecchio è la “Gabbianella e il gatto” un film d’animazione di Enzo D’Alò, regista settimese. Il più recente “Oblivion” film di fantascienza con Tom Cruise. Il più preso in prestito è “Basilicata coast to coast” il film di Rocco Papaleo. Come funziona il prestito? Ci si iscrive alla biblioteca (l’ iscrizione è gratuita), si possono prendere in prestito sino a sei DVD che si tengono per un massimo di dieci giorni. Considera che nel 2013 abbiamo prestato la bellezza di 13.399 DVD. Con quale criterio decidi i DVD da acquisire? Ho iniziato questo lavoro collaborando con Tiziana Cima, ho approfittato della sua cultura cinematografica per stabilire i parametri delle acquisizioni. L’ acquisto del DVD è influenzato dalla legge sul diritto d’autore, per imprestare un DVD debbono essere passati 18 mesi dall’ uscita in commercio. Non servono le novità che non potresti imprestare, meglio puntare sui classici, sui film che hanno fatto la storia del cinema, anche se, in realtà, qualche novità la compriamo, però la si può vedere solo in biblioteca, nelle nostre postazioni attrezzate. Altri film vengono acquisiti in relazione ad alcune attività della biblioteca. Oltre al prestito organizzate altre iniziative? Sì, parecchie. Il Cineforum che si tiene il lunedì sera, vari laboratori nelle scuole, un ciclo di film “Cacciatori di pellicole” organizzato dai giovani per i giovani, proiezioni in lingua originale, proiezioni speciali o commemorative come abbiamo fatto per la giornata della memoria. g.fina.g@gmail.com
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.