Il mese di dicembre si annuncia per l’ASAC - Associazione di Storia e arte Canavesana di Ivrea particolarmente intenso.
A partire dai primi giorni del mese sono disponibili tutti e tre i volumi riservati ai soci, di cui si darà immediatamente luogo alla distribuzione attraverso i modi consueti come il recapito a domicilio, la consegna alla Biblioteca Civica d’Ivrea “Nigra” che rifornirà le biblioteche affiliate, le spedizioni a mezzo posta, e il ritiro “personalizzato” telefonando al 347 8042690.
Fra i tre volumi pubblicati dall’ASAC per il 2021 vi è quello curato dal segretario Danilo Zaia sulla Storia del Carnevale d’Ivrea: la presentazione (in collaborazione con lo stampatore/editore Baima & Ronchetti e il Museo dello Storico Carnevale d’Ivrea) è aperta a tutti e si terrà alle ore 17.00 di sabato 11 dicembre nella sala dell’Oratorio San Giuseppe di via Warmondo Arborio.
Una novità assoluta è rappresentata dall’evento previsto per sabato 18 dicembre, al ristorante La Tettoia di via I. Peronetto 8, a Bienca di Chiaverano. Si terrà infatti un momento conviviale consistente in una presentazione “cumulativa” dei volumi ASAC 2021, seguita da una cena. La presentazione è programmata per le 18,30, la cena a seguire e quindi intorno alle 20. Il duplice appuntamento è naturalmente rivolto a tutti i soci, ma anche ai non soci e a coloro che non hanno ancora regolarizzato la propria iscrizione per l’anno 2021. Nell’occasione, abbinata alla presentazione vi sarà la distribuzione dei volumi ai soci presenti in regola con il versamento della quota annuale. Presentazione e cena sono libere a tutti.
La cena costa 25 euro e occorre prenotarsi entro domenica 12 dicembre, telefonando direttamente al ristorante, allo 012.579808, segnalando il numero delle persone che intendono parteciparvi (socio, coniuge, familiare, simpatizzante…). Il menu comprende: Polentina canavesana con fonduta – Riso Carnaroli con salsiccia e castagne – Brasato al Carema con patate al forno – Bonet – Caffè – Vino rosso della casa.La partecipazione a tutti gli eventi è consentita previa esibizione del Greenpass.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.