AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Ottobre 2021 - 12:30
Un momento della Giornata Nazionale "Uildm" dello scorso anno
Sabato 9 ottobre a Chivasso, in occasione della Giornata Nazionale “Uildm” (“Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare”), al mercato di piazza d'Armi, di fronte all'Eurospin, dalle ore 8.00 alle 13.00 ci sarà un banchetto allestito dai volontari della sezione locale dell’associazione, la “Paolo Otelli".
Il prodotto solidale messo in vendita per questa occasione sarà una lattina di caffè, personalizzata appositamente per la “Uildm” , dotata di chiusura ermetica. La lattina è stata disegnata dal vignettista Mauro Biani (La Repubblica, L'Espresso, Der Spiegel, Le Monde). Ciò rende il gadget “Uildm” un oggetto sia solidale che da collezione. All'interno vi saranno una confezione di caffè “Chicco D'Oro”, miscela per moka da 250 grammi e 10 capsule compatibili “Nespresso”.
Quest'anno, la manifestazione celebra anche il sessantesimo anno della fondazione della “Uildm” nazionale. E’ nata nel 1961, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità, attraverso l’abbattimento di ogni tipo di barriera, e di sostenere la ricerca scientifica e l’informazione sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari. Ha una presenza capillare sul territorio grazie alle 66 sezioni locali e i 10 mila volontari, che sono punto di riferimento per circa 30 mila persone.
Con un gesto semplice come bere un caffè si potranno aiutare le persone affette da distrofia muscolare. Ogni donazione è preziosa per migliorare la qualità della vita di chi è malato. Una piccola azione, ma con un grande significato.
L’ultimo periodo è stato molto difficile, l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 ha messo a dura prova i volontari “Uildm”, che sono comunque rimasti a fianco delle persone con distrofia e alle loro famiglie. La Giornata Nazionale torna per far sì che le sezioni “Uildm” continuino a esserci e ad essere un punto di riferimento per i malati in tutta Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.