CHIVASSO. "La Cometa di Halley" di Bianchetta Si dice che in ogni libro ci sia un dono, una sorta di messaggio tra le righe, scritto appositamente per noi che lo leggiamo. Forse è proprio così che Alessandro Bianchetta, 41 anni, ha scoperto questa passione per la scrittura. Quando tra le letture di classici e di narrativa inglese, ha iniziato a nutrire dentro di sé la voglia di misurarsi e di cimentarsi in qualcosa di nuovo, in maniera così forte, che l’ha portato a pubblicare il suo nuovo libro dal titolo “La Cometa di Halley”. Consulente informatico nella vita di sempre, il suo percorso da “scrittore” inizia intorno al 2005, quando pubblica i sui primi brevi racconti su di un blog Word Press. Da qui, la voglia di mettersi alla prova con altre forme di scrittura e il desiderio di aver un libro fisico, da poter toccare con mano. Così nasce La Cometa di Halley. “Per scriverlo – racconta lo scrittore Alessandro Bianchetta - ho messo nel frullatore un po' del Romanzo Criminale di Giancarlo De Cataldo e l'eccentricità dei personaggi di Irvine Welsh, provando a trasferire il tutto a Torino. Sicuramente la voglia di sperimentarmi con un genere diverso, che va fuori dal mio confort zone, mi ha spinto a scriverlo così e poi il mettermi alla prova con ambientazioni che da lettore mi affascinano, mi piaceva molto come idea”. Un libro avvincente quindi, che è riuscito a catturare l’attenzione della giuria, arrivando alle finali del concorso “Incipit Offresi”, svoltesi a Torino nel luglio di quest’anno e che parla di un’occasione unica. Quella irripetibile che la vita ci presenta, mettendoci difronte ad una scelta, a un bivio, in cui bisogna capire se coglierla al volo o se lasciarsela scappare. “Nel futuro continuerò a scrivere, ho già alcune idee in testa. – aggiunge ancora lo scrittore – Ma ora mi dedico a questo libro di cui ho gestito personalmente la produzione in tutte le sue fasi. Sperando che con tempo – conclude speranzoso Bianchetta - le mie parole possano far breccia in più lettori possibili”. E allora non resta che correre ad acquistare il libro, sul blog abianchetta79.wordpress.com o tramite il profilo Instagram abianchetta79, per lasciarsi coinvolgere dalla magia della Cometa di Halley.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.