Non passa settimana, a Brandizzo, in cui non ci siano voci, smentite, indiscrezioni e chi più ne ha più ne metta, sulle elezioni amministrative ormai alle porte. In questi giorni tiene banco nella città a pochi chilometri da Chivasso la clamorosa marcia indietro di Serena Sasanelli. Da mesi la segretaria del Pd locale veniva indicata come possibile candidata a sindaco del centrosinistra alle elezioni del 25 maggio ma, una settimana fa, dalle colonne del nostro giornale, la consigliera di “Centrosinistra per Brandizzo” ha annunciato il suo dietro-front. “Mi candido, ma non a sindaco”, ha detto. Per poi aggiungere che la marcia indietro sarebbe dovuta a motivi professionali. Dunque, ci si chiede: chi candiderà ora la coalizione di centrosinistra? A scambiare quattro parole con la gente, pare che nel centrosinistra ci sia il buio più assoluto. Difficile infatti pensare che Caterina Romeo, già consigliere provinciale, la testa alle faccende Torinesi da mo’, possa dare la propria disponibilità al gruppo. Dunque, chi dopo Sasanelli? I bene informati dicono che la scelta della segretaria abbia spiazzato un po’ tutti al punto da lasciare la coalizione a bocca aperta. E asciutta, se è vero com’è vero che di un altro candidato a sindaco per ora non c’è traccia. E gli altri? L’amministrazione uscente dovrebbe ripresentarsi con Roberto Buscaglia, sostenuto da Lega Nord di Toch e Pdl di Bertomoro, anche se salgono giorno dopo giorno le quotazioni dell’assessore alle attività culturali Irma Pagliero, che qualcuno vedrebbe di buon occhio alla guida del Comune. L’Alternativa Civica continua ad essere alle prese con il dubbio amletico: Giuseppe Deluca o Davide Pitton candidato a sindaco? Della competizione elettorale dovrebbe poi far parte anche il Movimento 5 Stelle. Dopo mesi di apparente silenzio, infatti, i rappresentanti della sezione di Brandizzo hanno iniziato ad organizzare una serie di banchetti in piazza negli ultimi fine settimana. Scopo dell’iniziativa, come spiega la referente Alessandra Pozzato, quello di conoscere le esigenze dei cittadini e raccogliere adesioni. “Io e gli altri membri del gruppo stiamo lavorando al programma e alla lista - dichiara -per farlo al meglio, però, abbiamo il dovere di conoscere le esigenze della città e dei suoi cittadini”. “Vogliamo farci conoscere, far sapere che, nonostante il silenzio a cui siamo stati costretti nell’ultimo periodo e indipendentemente dalla nostra volontà, ci siamo. E abbiamo intenzione di continuare ad esserci” continua Mara Giacoletto, altra referente del Movimento di Grillo. “Finora abbiamo ottenuto tanti consensi e speriamo che i brandizzesi continuino a mostrarci il loro sostegno”. E chissà che non sia stato questo ottimismo a scatenare gli animi dei cittadini su chi, tra le due, possa rivestire il ruolo di futura candidata a sindaco...
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.