AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2020 - 12:00
Un mese di luglio all’insegna della letteratura… questo sarà, infatti, un mese che vedrà la presentazione di ben quattro libri, uno a settimana. Organizzatrice delle serate l’“Università della Terza Età”, presieduta da Giuseppe Busso.
“Dato che quest’anno il tradizionale ciclo di presentazione di libri è stato accantonato per l’emergenza Covid, presenteremo un’edizione speciale di ‘Letture a Palazzo’, un’edizione estiva, all’aperto: ‘Letture a Palazzo Estate’ - spiega Busso -. Si tratterà di un’edizione ridotta e ci ritroveremo tutti i mercoledì, dall’8 al 29 luglio, nell’accogliente Cortile del Municipio di Chivasso, sempre alle ore 21.00. Ovviamente verrà prestata la massima attenzione alle norme anti Covid: per accedere al Cortile occorrerà registrarsi ed essere muniti di mascherina e le sedie saranno distanziate di un metro”.
Quattro serate per quattro autori. Ad aprire le danze, mercoledì 8 luglio, sarà Giorgio Vitari che presenterà la sua opera dal titolo “Il vestito nuovo del Procuratore”. A dialogare con l’autore sarà Silvia Ramasso, oltre al pubblico che potrà porre domande ed esprimere opinioni interfacciandosi direttamente con lo scrittore. Vitari è laureato in giurisprudenza ed è ora in pensione, dopo tanti anni in magistratura come procuratore e sostituto procuratore. Il protagonista del suo libro è, per l’appunto, un sostituto procuratore e la storia è ambientata a Torino nel 1983. La morte di una ragazza sembra essere collegata ad un presunto caso di tangenti. La storia nel complesso è di fantasia, ma trae spunto da fatti reali e alcuni particolari sono autentici e inediti. Vitari è al suo esordio come scrittore… a dimostrazione del fatto che non è mai troppo tardi per lanciarsi in una nuova avventura.
A seguire, nel corso dei mercoledì, presenteranno i loro libri prima lo staff della “Samco” poi Anna Peyron ed infine Mario Marino. I titoli delle opere saranno, rispettivamente: “Trent’anni insieme in punta di piedi”, “Il romanzo della rosa” e “Un cavallo senza nome”.
“Vi aspettiamo numerosi e speriamo che temporali e zanzare non infieriscano” afferma simpaticamente Giuseppe Busso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.