AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Febbraio 2020 - 16:31
Segregati in casa per la pulizia della roggia San Marco. Sigh! Succede a Chivasso, nell’anno del Signore 2020. Succede in un giovedì di metà inverno ma che sembra già primavera.
Da questa mattina, fino ad oggi alle 18.30, un gruppo di residenti che vivono in via Italia non possono più uscire con l’auto di casa. Il motivo? Semplice: dalle 8 del mattino si sono ritrovati chi il cancello e chi la via sbarrati con del nastro e l’ordinanza affissa sui cartelli di divieto di sosta: “20 e 21 febbraio 2020 dalle 8.30 a termine per pulizia strada”. In verità si tratta della pulizia della roggia San Marco, ma tant’è. La sostanza non cambia.
Così come non cambia il fatto che c’era chi doveva andare al lavoro, chi portare i figli a scuola, chi semplicemente uscire per la spesa e poi, magari, tornare.
“Non si può uscire”. E tanti saluti.
Altrettante sono state le telefonate all’Urp di Palazzo Santa Chiara per chiedere spiegazioni: “Perché non ci avete avvisati prima? Come facciamo ad uscire?”.
Per tutti identica risposta: alle lamentele di chi si è trovato chiuso in casa senza possibilità di spostare l’auto, è stato detto di uscire dopo le 18.30… Roba da non credere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.