Cerca

Lanzo – Maratona letteraria: quattro autori presentano tre libri, sabato 15 febbraio

Parte sabato 15 febbraio con la nuova formula della “Maratona letteraria” il ciclo 2020 degli incontri con gli autori della Biblioteca civica di Lanzo Torinese. Tre i volumi di narrativa che verranno presentati da quattro autori – uno è stato scritto a due mani – presso il Lanzo Incontra, in piazza Rolle alle ore 16.30. Ad introdurre il pomeriggio letterario, come di consueto, sarà il Presidente del Consiglio di Biblioteca, Vitaliano Alessio Stefanoni, insieme all’assessore alla Cultura Fabrizio Casassa. La presentazione sarà allietata da una degustazione di torcetti, tipico prodotto da forno lanzese.

Cartoline ritrovate di Marina Maimone, edizioni Mille, è una raccolta di sei racconti accomunati dal fatto di narrare storie che traggono ispirazione da una vecchia cartolina rimasta per lungo tempo nascosta in un cassetto, in un libro o nella tasca di un cappotto ed improvvisamente ritrovata. A fare da sfondo a tutti le sei storie c’è un’Italia del secolo scorso. I protagonisti sono donne e uomini assolutamente ordinari le cui vite quotidiane vengono in qualche modo sconvolte o semplicemente riattivate e distolte dall’ordinario da avvenimenti improvvisi e talvolta addirittura inquietanti. Proprio come campita nella vita di tutti noi.

Il segreto della minestrina e altre storie di Consuelo Cordara e Nellia Micheletti, edizioni Editris, è un’opera scritta a due mani che racchiude al proprio interno, come in un piccolo scrigno o in un baule dei ricordi improvvisamente ritrovato in soffitta, cinque storie accomunate dal tema dell’amore, inteso come nostalgia, tormento interiore e al tempo stesso significato vero e profondo di un’esistenza intera. In sottofondo, questa volta, c’è la natura, ci sono i paesaggi che stringono in un caldo abbraccio i sentimenti, esaltandoli nella loro intensità. Tutto avviene per caso e tutto arriva, senza preavviso alcuno, a turbare un equilibrio emotivo in realtà solo apparente, dando nuovo impulso alle vite dei protagonisti (Lia, Giovanna, Milly, Ferruccio, Salvo): un vecchio amico d’infanzia, un padre con cui si è avuto un rapporto conflittuale, una telefonata, un ricordo che riaccende una luce sul passato, una famiglia dalla quale ci si era allontanati.

Racconti: diavoletto buono, una storia di Nicola Balice, edizioni Albatros, come lascia presagire il titolo è una raccolta di due racconti, sospesi tra realtà autobiografia e fantasia. Si tratta della prima fatica letteraria dell’autore, originario di Varese.

L’appuntamento successivo degli incontri con gli autori a cura della Biblioteca è previsto per sabato 14 marzo, alle ore 16.30, presso il Salone Atl. Sempre con la formula della “Maratona letteraria” verranno presentati due volumi: Cartoulénax (cartoline) di Giancarla Pinaffo, Edizioni dell’Orso; Alpi & Alps-Imprese alpinistiche dall’Italia alla Nuova Zelanda di Ada Brunazzi, Edizioni Touring Club Italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori