La Diocesi di Ivrea bacchetta don Giampiero Valerio. E disconosce il progetto dell'oratorio di Castelrosso, presentato solo domenica scorsa al termine della Santa Messa dal parroco della frazione di Chivasso. Una doccia fredda, per i castelrossesi e per il don. Che ora potrebbe essere oggetto, come annunciato dalla Diocesi eporediese, anche di "provvedimenti". Con un comunicato pubblicato sul sito internet della diocesi di Ivrea, in tarda serata, il Vescovo Monsignor Edoardo Cerrato ha stigmatizzato l'annuncio fatto dal parroco di Caslterosso. "In considerazione di quanto apparso sulla stampa locale dopo l’annuncio dato da don Giampiero Valerio circa la costruzione di un nuovo oratorio nella parrocchia dei Santi Giovanni Battista e Rocco in Castelrosso – Chivasso, la Curia Diocesana precisa quanto segue.Il M.R. don Giampiero Valerio, pur conservando le facoltà previste dal C.I.C. al canone 530, non ha la legale rappresentanza della Parrocchia dal 28 agosto 2019, così come disposto dal decreto vescovile prot. 38/2019. Tale provvedimento si era reso necessario per permettere al M.R. don Luca Meinardi, precedentemente nominato dal Vescovo Commissario straordinario per l’amministrazione dei beni dell’Ente Ecclesiastico, di svolgere le sue funzioni al fine di trovare soluzioni alla drammatica situazione economica in cui versava la R.S.A. “La Fraternità” di proprietà della Parrocchia di Castelrosso, causate da numerose e protratte negligenze in campo amministrativo. Pertanto il M.R. don Giampiero Valerio non ha alcuna facoltà a rappresentare nei negozi giuridici la Parrocchia stessa.Il progetto di costruzione del nuovo oratorio presentato durante la celebrazione del 19 gennaio u.s. non è stato preventivamente sottoposto sia per la valutazione di opportunità che per le necessarie autorizzazioni nei competenti organismi della Curia Diocesana.Il progetto, a quanto consta all’attuale Legale Rappresentante dell’Ente parrocchiale, non è stato presentato ai competenti uffici del Comune di Chivasso per le necessarie autorizzazioni alla realizzazione.Si rammenta inoltre che la cifra prevista per la realizzazione del progetto supera ampiamente le competenze degli organismi diocesani e richiede di essere sottoposta per l’approvazione al competente Dicastero della Santa Sede.In considerazione di quanto precisato nei punti precedenti l’Ordinario Diocesano si riserva di assumere i necessari provvedimenti canonici richiesti dal caso".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.