AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2020 - 10:55
Sabato 11 gennaio, nel Teatro del Centro Culturale “Primo Levi” di Gassino Torinese, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Da le stale a le steile” di Secondino Trivero, interpretato dagli attori del Laboratori ‘d teatro dialetal “Giuseppe Ducatto” dell’Unitre di San Raffaele Cimena, Gassino, Castiglione e Sciolze.
Evento culturale a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto al S.E.A. (Servizio Emergenza Anziani) di Gassino Torinese.
Una commedia brillante che narra le vicissitudini di una famiglia che improvvisamente si ritrova dalle stalle alle stelle.
“Tutti gli anni presentiamo una nuova commedia, a partire dal saggio di maggio fino ad arrivare ad occasioni come quella di oggi – spiega Gian Paolo Bosticco docente del corso di teatro dell’Unitre – Recitiamo solo in piemontese e le commedie normalmente ci vengono fornite da altre compagnie ma la particolarità di oggi è che ci sarà anche un’attrice che reciterà in veneto e due in napoletano. Per noi è un piacere aiutare gli amici del S.E.A. perché hanno bisogno di risorse. Anch’io in passato ho fatta parte del S.E.A. di Gassino ma dopo un problema al cuore ho dovuto lasciare perché non mi sentivo più responsabile di portare altre persone con me”.
Il S.E.A. di Gassino Torinese, con sede in Via Madonnina 2, è una Onlus che aiuta le persone con età superiore a sessant’anni a svolgere attività quotidiane, come l’accompagnamento a visite mediche e terapiche, l’acquisto di viveri e medicinali, ma anche fare compagnia a chi si sente solo “Grazie alle offerte di oggi cercheremo di acquistare una carrozzina perché gli anziani che stiamo seguendo fanno sempre più difficoltà a muoversi” spiega Pietro Posa presidente del S.E.A di Gassino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.