Cerca

GASSINO. Successo per lo spettacolo Unitre al Primo Levi

Sabato 11 gennaio, nel Teatro del Centro Culturale “Primo Levi” di Gassino Torinese, è andato in scena lo spettacolo teatrale “Da le stale a le steile” di Secondino Trivero, interpretato dagli attori del Laboratori ‘d teatro dialetal “Giuseppe Ducatto” dell’Unitre di San Raffaele Cimena, Gassino, Castiglione e Sciolze.

Evento culturale a scopo benefico il cui ricavato sarà devoluto al S.E.A. (Servizio Emergenza Anziani) di Gassino Torinese.

Una commedia brillante che narra le vicissitudini di una famiglia che improvvisamente si ritrova dalle stalle alle stelle.

“Tutti gli anni presentiamo una nuova commedia, a partire dal saggio di maggio fino ad arrivare ad occasioni come quella di oggi – spiega Gian Paolo Bosticco docente del corso di teatro dell’Unitre – Recitiamo solo in piemontese e le commedie normalmente ci vengono fornite da altre compagnie ma la particolarità di oggi è che ci sarà anche un’attrice che reciterà in veneto e due in napoletano. Per noi è un piacere aiutare gli amici del S.E.A. perché hanno bisogno di risorse. Anch’io in passato ho fatta parte del S.E.A. di Gassino ma dopo un problema al cuore ho dovuto lasciare perché non mi sentivo più responsabile di portare altre persone con me”.

Il S.E.A. di Gassino Torinese, con sede in Via Madonnina 2, è una Onlus che aiuta le persone con età superiore a sessant’anni a svolgere attività quotidiane, come l’accompagnamento a visite mediche e terapiche, l’acquisto di viveri e medicinali, ma anche fare compagnia a chi si sente solo “Grazie alle offerte di oggi cercheremo di acquistare una carrozzina perché gli anziani che stiamo seguendo fanno sempre più difficoltà a muoversi”  spiega Pietro Posa presidente del S.E.A di Gassino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori