AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Dicembre 2019 - 11:52
Sabato scorso nella Chiesa degli Angeli si è tenuta la cerimonia di consegna delle borse di studio Rotariane della Fondazione “Vincenzo Gribaldo”.
Al conferimento delle borse di studio hanno partecipato numerosissime autorità e sindaci del chivassese: la città era rappresentata dalla vice sindaca Tiziana Siragusa e dal consigliere comunale Giovanni Scinica, mentre per la Regione Piemonte c’era il consigliere torrazzese Gianluca Gavazza.
Nel discorso introduttivo Riccardo Barbero, presidente della fondazione “Vincenzo Gribaldo”, ha spiegato che le borse di studio sono consegnate ai ragazzi che hanno conseguito votazioni di almeno 85/100 e li ha esortati a continuare ad avere buoni risultati nello studio, risultati che saranno utili nel mondo del lavoro.
A seguire è intervenuto il presidente del Rotary Club di Chivasso Giulio Bianchini, che ha ringraziato tutti ed ha parlato del mondo del lavoro di oggi, delle quattro rivoluzioni industriali come quella digitale, attualmente in corso, della necessità di essere sempre al passo coi tempi per poter essere competitivi e, soprattutto, che bisogna sempre studiare e migliorare le proprie conoscenze anche quando si è nel mondo del lavoro.
Bianchini ha inoltre ribadito il dovere di aiutare gli amici che sono in difficoltà con gli studi. “Quando in una società non riusciamo a salvaguardare i giovani e a dare il giusto rispetto agli anziani forse chi è al governo non sta facendo il proprio dovere”.
All’evento erano presenti anche il Governatore del distretto rotariano Giovanna Mastrotisi ed il presidente del Rotaract Giulia Gentiluomo.
Gavazza ha ribadito l’importanza dello studio e del sostegno ad insegnanti e studenti: per questo la Regione Piemonte ha stanziato 30milioni di euro per le borse di studio. La vice-sindaca Tiziana Siragusa ha portato i saluti del sindaco Claudio Castello ed il suo ringraziamento al Rotary ai ragazzi ed agli insegnanti: “Formare cittadini consapevoli, competenti e capaci di incidere positivamente sulla realtà che li circonda. La società ha bisogno di cittadini con queste caratteristiche”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.